Ascoli: ''Sibyllarium'', in un bosco magico rivive la magia della Sibilla
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 agosto 2016
Nella splendida cornice della Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio di Ascoli Piceno, gentilmente offerta dal parroco Don Emidio Fattori, oggi mercoledì 17 agosto la Compagnia dei Folli ha presentato Sibyllarium, una grande festa ispirata al mistero della Sibilla e alla magia di fate e gnomi.
Accolti da musici e fatine, con l'aiuto del Re degli Elfi e della sua simpatica serva, i giornalisti e i cittadini presenti hanno assistito ad una vera e propria performance in cui venivano offerte tutte le informazioni riguardanti Sibyllarium.
L'evento si svolgerà sabato 27 e domenica 28 agosto 2016 presso il Pianoro di Colle San Marco – area Ex Foresteria - ad Ascoli Piceno. Si tratta di un evento dedicato ai piccoli e grandi sognatori che, in armonia con la natura, scopriranno un mondo fantastico fatto di animali magici, cavalieri, elfi e sibille.
Alle 10:00 saranno aperti i cancelli e dalle 11 di mattina fino a tarda notte sarà possibile partecipare a laboratori ed escursioni, assistere a concerti e spettacoli, visitare il mercatino e mangiare in compagnia.
Un erpetologo illustrerà i misteri di serpenti e degli anfibi, un falconiere farà spiccare il volo a civette, gufi ed aquile, sarà possibile fare amicizia con un lupo e conoscere i segreti degli insetti. I più piccoli realizzeranno coroncine e oggetti magici con l'aiuto di dolci fatine, si potrà ascoltare le gesta fantastiche del piccolo popolo del bosco e le dolci melodie di elfi e muse.
Per i visitatori più adulti sarà possibile partecipare ad escursioni guidate e ad un fantastico gioco di ruolo con personaggi ispirati al fantasy.
Durante tutta la giornata si alterneranno spettacoli ed animazioni, laboratori e giochi, mentre la serata si concluderà con uno spettacolo itinerante in cui tutti saranno chiamati ad addentrarsi nel bosco con lucine e lanterne.
La pausa pranzo sarà curata, per chi vuole, dal catering di Zio Kinto che per l'occasione offrirà il menù di fate e cavalieri a prezzi convenzionati. Sarà possibile visitare il mercatino in cui saranno in vendita oggetti artigianali, bigiotteria e accessori abbigliamento, il tutto in tema fantasy. I venditori avranno uno spazio dedicato in cui esporre la loro merce, un vero e proprio mercatino delle meraviglie.
Sibyllarium, fin dalla prima edizione, sarà gemellato con un evento molto simile che si svolge ogni anno in Abruzzo, la Festa Internazionale degli Gnomi che è giunta alla XIII edizione. Realizzata da I Guardiani dell'Oca, con un'ottima presenza di pubblico, la Festa degli Gnomi ha rinnovato il successo anche quest'anno a Roccaraso a fine luglio. Per l'edizione 2016, i Guardiani dell'Oca e la Compagnia dei Folli hanno creato uno spettacolo itinerante che sarà ripetuto a Colle San Marco per Sibyllarium.
I biglietti per Sibyllarium sono già in vendita presso la biglietteria del Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno (0736-352211) e on-line con sconti per gruppi e famiglie (www.sibyllarium.it).
Ingresso Sibyllarium:
adulti - € 8,00
bambini 3/12 anni € 5,00
bambini fino a 2 anni - omaggio
riduzione Soci Coop - € 7,00
disabile - € 5,00 + 1 accompagnatore omaggio
E' stato attivato anche un bando per chi volesse offrire il proprio lavoro volontario nei due giorni della Festa. All'indirizzo organizza@sibyllarium.it è infatti possibile sottoporre la propria candidatura come Volontario Sibyllarium. I ragazzi – maggiorenni – che hanno voglia di vivere da vicino la festa, a contatto con artisti e organizzatori, possono proporsi.
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
