Sarnano, appuntamento con ''Castrum Sarnani. Il medioevo che ritorna''

di Redazione Picenotime

mercoledì 17 agosto 2016

Attenzione particolare merita la ricca proposta di spettacoli in programma durante la manifestazione “Castrum Sarnani. Il Medioevo … che ritorna”, rievocazione storica che si svolge dal 17 al 21 agosto a Sarnano. Gli spettacoli si svolgeranno in Piazza Alta, con la direzione artistica di Francesco Facciolli e la collaborazione del “Il Circolo di Piazza Alta”.

Si inizia mercoledì 17 alle ore 18.30 con lo spettacolo “Guerrino e il Meschino”, Sarnano e i Sibillini tra storia e leggenda. A seguire alle 21.30 “La Ridiculosa Historia De Lo Fanfarone Bastonato”, giullarata comica in atto unico. Infine alle ore 23:30 “Hic Sunt Dracones”, la luce sconfigge le tenebre. La sera successiva, giovedì 18, alle ore 22 torna “ La Ridiculosa Historia de lo Fanfarone Bastonato”, mentre alle 23.30 una Kermesse di tutti i gruppi.

Il 19 agosto, invece, torneranno alle 18.30 “Guerrino e il Meschino” e alle 23.30 “Hic Sunt Dracones”. Sabato 20 agosto alle ore 18 è in programma il concerto, alla chiesa di Santa Chiara, “Verba et Soni. La dobe il si suona”, per tuffarsi nel medioevo con musica e poesia. Alle ore 22 sarà il momento de “La Ridiculosa Historia de lo Fanfarone Bastonato”. Domenica 21 l’ultimo appuntamento con “Guerrino e il Meschino” alle 18.30 e “Hic Sunt Dracones” alle 23. Per il gran finale, però, il programma si arricchisce con la spettacolare danza del fuoco di Toi Ahi, alle ore 22 e di nuovo alle 23.45. A concludere la manifestazione, alle ore 24, sarà l’esibizione dei Tamburini del Serafino.


Commenti

Approfondisci