TeatrOltre, Sciarroni fa tappa anche al Concordia
di Redazione Picenotime
lunedì 13 gennaio 2014
Si apre il sipario Giovedì 16 Gennaio al Teatro Sperimentale di Pesaro sulla decima edizione di TeatrOltre, un palcoscenico per le più importanti esperienze del teatro di ricerca italiano, che festeggia il decimo compleanno su iniziativa dei Comuni di Pesaro, Urbino, Urbania e San Costanzo, della Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dell’AMAT, della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Ad inaugurare il cartellone – che prosegue con quindici appuntamenti fino a maggio – è "Untitled - I will be there when you die" di Alessandro Sciarroni che il giorno seguente, Venerdì 17 Gennaio, sarà in scena anche al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto (ore 21 – info al numero 0735/588246).
Con "Untitled" – spettacolo vincitore del Premio Rete Critica 2013 prodotto dal Teatro Stabile delle Marche e Corpoceleste_C.C.00# – Sciarroni, artista che aderisce a Matilde- piattaforma regionale per la nuova scena marchigiana promossa da Regione Marche e AMAT, si conferma autore di primissimo piano del panorama contemporaneo con spettacoli ogni volta spiazzanti che riescono a condividere in sé teatro, danza, performance, visual art, conferendo alla scena ogni volta una nuova e inaspettata dimensione.
"Untitled - I will be there when you die" è una pratica performativa e coreografica sul passare del tempo che nasce da una riflessione sull'arte di manipolare con destrezza gli oggetti: la giocoleria. Questo lavoro rappresenta il secondo capitolo di un progetto più ampio intitolato Will you still love me tomorrow?, la ricerca che Alessandro Sciarroni intende realizzare sui concetti di sforzo, costanza e resistenza (Folk-s, 2012 - Untitled - I will be there when you die, 2013 - S.P.O.R.T 2014).
In questo nuovo lavoro il toss juggling (lancio di oggetti) evoca la fragilità dell'esistenza umana. L'esibizione del giocoliere è costituita da diversi tipi di tiri
di lancio (tricks). Le figure che si possono eseguire sono pressoché infinite, sia per varianti "fisiche" che per le variazioni di schema (pattern) giocato. Il passing è un modo per giocolare in compagnia. È l'attività principale che viene svolta durante un incontro con altri giocolieri. L’idea è spogliare quest’arte circense dagli stereotipi cui viene comunemente associata nell’immaginario collettivo ed esplorarla in quanto linguaggio. Pratica, regola, disciplina, impegno, concentrazione, sono gli elementi costitutivi di questo lavoro che costringono gli interpreti a stare nel tempo presente, senza possibilità di tornare indietro, ancora e ancora e ancora.
In scena Lorenzo Crivellari, Edoardo Demontis, Victor Garmendia Torija, Pietro Selva Bonino. Le musiche originali, il suono e training sono di Pablo Esbert Lilienfeld, il disegno luci di Rocco Giansante, la cura tecnica di Cosimo Maggini, la consulenza drammaturgica di Antonio Rinaldi e Peggy Olislaegers e l’osservazione dei processi creativi di Matteo Ramponi. Collaborano alla coproduzione il Comune di Bassano del Grappa / Centro per la Scena Contemporanea, la Biennale de la danse / Maison de la Danse de Lyon, l’AMAT, il Mercat de les Flors/Graner di Barcellona, Dance Ireland di Dublino. Lo spettacolo è realizzato nell’ambito di EU Modul Dance project con il sostegno di European Dancehouse Network e con il supporto di EU Cultural Programme 2007-13 e Centrale Fies, Santarcangelo dei Teatri •12 •13 •14 Festival Internazionale del Teatro in Piazza.
Biglietti posto unico numerato 10 euro, ridotto 8 euro. Biglietteria Teatro Rossini 0721 387621 Mercoledì dalle ore 17 alle 19:30, Biglietteria Teatro Sperimentale 0721/387548 il giorno di spettacolo dalle ore 10 alle 13 e da un’ora prima dall’inizio di rappresentazione prevista per le ore 21. Informazioni e prevendita presso AMAT 071/2072439, www.amatmarche.net.

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
