Ascoli Piceno, ultimo weekend del Festival Internazionale di Musica
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 settembre 2016
Il terzo ed ultimo weekend del Festival internazionale di musica di Ascoli Piceno si apre venerdì, alle ore 20,30, nell’auditorium Montevecchi, con uno spettacolo tra jazz, elettronica e classica: . Sono impegnati ben 10 musicisti. Si tratta di una collaborazione tra l’associazione ascolipicenofestival e il Cotton Lab, la scuola multistilistica di musica ascolana , diretta da Emiliano D’Auria , che insegna jazz, pop, rock e classica. Il progetto, dichiaratamente crossover, vede la fusione delle sonorità dell’Ensemble di alcuni docenti del Cotton Lab con quelle del formidabile quartetto d’archi del Festival composto da Andrej Bielow e Luca Marziali al violino, Vladimir Mendelssohn alla viola e David Cohen al violoncello. Produzione originale ed innovativa. Il Cotton Lab Ensemble è formato da Alessia Martegiani (voce), Gianluca Caporale (sassofono), Giulio Spinozzi (tromba e flicorno), Emiliano D’Auria (pianoforte, rhodes, elettronica e direzione), Maurizio Rolli (basso elettrico e contrabbasso) e Alex Paolini (batteria e elettronica). Come può essere definita la musica dello Jano? . Le composizioni sono state composte da D’Auria. In anteprima vengono suonati due brani, Hidden Corners e Outstanding Look, che fanno parte del nuovo album, The Place Between Things, in uscita a primavera.
Il concerto serale di venerdì viene preceduto, alle ore 16, nell’auditorium Neroni della Fondazione Carisap, da quello, il secondo, riservato ai ragazzi e con ingresso gratuito: da Gershwin a Piazzolla passando per Rota. Bielow e Luca Marziali al violino, Mendelssohn alla viola, Cohen al violoncello e Claudio Trovajoli al piano raccontano ed eseguono musiche nell’orecchio di tutti come Lullaby, Fear e Amarcord. Occasione da non perdere sia da chi studia musica sia da chi la vuole capire di più. Con maestri di tale calibro la è davvero imperdibile.
Sabato è il giorno forse del concerto più importante ed atteso del Festival 2016. Il Trio David, formazione applaudita e ricercata in tutto il mondo, esegue il Piano trio op. 50 di Ciaikovski e il Quintetto op. 40 di R. Schumann. Fanno parte di questa formazione Andrej Bielow e Luca Marziali al violino, David Cohen al violoncello e Claudio Trovajoli al pianoforte che già si esibito ad Ascoli nella prima parte del Festival. Bielow, nato in Ucraina, docente alla Royal Academy of Music di Londra, ha dedicato la sua carriera in particolare alla musica da camera. Cohen, belga, è primo violoncello della Philarmonia Orchestra di Londra. Entrambi super premiati, carismatici, sono considerati il meglio della nuova generazione di musicisti. Due veri che ascolipicenofestival fa scendere in campo per una chiusura col botto. Domenica cala il sipario sul Festival con l’escursione e concerto finale alle 16,30 nella Chiesa di Sant’Emidio di Tronzano.
Commenti
Approfondisci

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time
