Pro Loco Arquata, presentato logo per iniziative benefiche a favore della ricostruzione
di Redazione Picenotime
venerdì 16 settembre 2016
Il 16 settembre 2016 è stato presentato ufficialmente il logo realizzato dalla Pro Loco di Arquata del Tronto, che verrà utilizzato per iniziative benefiche esclusivamente con lo scopo di raccogliere fondi per la causa EMERGENZA TERREMOTO, e sostenere il Comune di Arquata nelle attività indispensabili alla ricostruzione e sostentamento delle tredici frazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016.
Il logo, tratto da uno schizzo realizzato dall’artista e assistente capo di Polizia di Stato Alessandro Quaglieri, è stato scelto, oltre che per il suo significato simbolico, anche per quello morale legato al ruolo che Quaglieri , come tutti i suoi colleghi delle forze dell’ordine, nessuna esclusa, hanno avuto durante i soccorsi.
Nell’immagine è presente, in primo piano, il payoff “Il coraggio non trema!” frase che vuole identificare e gratificare la spinta valorosa di tutti i soccorsi ufficiali e volontari, e di quanti ancora stanno lavorando per supportare la comunità arquatana , ma al tempo stesso vuole dare speranza, infondere coraggio, scuotere e incitare la comunità intera a rialzarsi. A destra compare l’immagine stilizzata della Rocca di Arquata del Tronto, simbolo distintivo del territorio, che rappresenta i l luogo ma anche la tradizione e la storia di tutti gli abitanti del Comune.
A sinistra in basso sono riportati la data che ha segnato indelebilmente il Comune e l’orologio fermo alle 3.36 dal quale parte una scossa: la stessa viene fermata solo dal braccio, simbolo della forza che contraddistingue gli arquatani, a rappresentanza delle tante azioni che ogni abitante, ha messo e metterà coraggiosamente in campo con i mezzi che ha a disposizione, per dare oltre che per ricevere. Il cuore di tutti, segnato ma ancora grande, sarà in grado di andare avanti ma di tenere vivo un ricordo, che purtroppo farà male per sempre.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca
