Ascoli: Arte Pubblica, si presenta l'opera dello street art Millo
di Redazione Picenotime
sabato 17 settembre 2016
Arte Pubblica è alla sua seconda edizione, il progetto è ideato e curato dall’Associazione Culturale Defloyd, dove ha visto protagonisti gli artisti Millo, Seacreative, Urka, Andrea Tarli, Marzia Mnt e ICKS, che hanno realizzato le proprie opere presso Ascoli Piceno e Mosciano Sant’Angelo (TE).
Il primo scopo di questi interventi, è educativo: avvicinare i giovani a questo tipo di arte, permettendo loro di ammirare dal vivo il processo di creazione artistica, al fine di far crescere e alimentare in loro stessi un sentimento di rispetto per i beni altrui. Il secondo scopo è, invece, quello di rivitalizzare quartieri popolari, posto al margine del centro storico, attraverso la Street Art.
Infatti, è anche grazie alla creazione di opere d’arte fruibili dall’intera cittadinanza, che si riesce a puntare l’attenzione su spazi abbandonati, a rivitalizzarli e a riattivare strutture preesistenti. L’intento del progetto Arte Pubblica è quello di dar vita a un percorso turistico che, oltre ai vari monumenti e punti di interesse artistico presenti nel centro storico, possa inglobare mete più marginali e periferiche, come ad esempio il quartiere di Porta Cappuccina, con la speranza rappresentare un impulso per la vita sociale ed economica del quartiere.
Millo, artista di fama internazionale, ha lavorato dal 9 al 15 settembre in via Galiè (zona Porta Cappuccina) ad Ascoli Piceno, la presentazione avrà luogo oggi. Dalle ore 16 saranno realizzati attività e laboratori artistici gratuiti per bambini dai 4 ai 11 anni a cura di CIAKsipARTE, per poi continuare dalle 19 in poi con food & drink e djset delle Piacentine Production, ovviamente l'ingresso è libero.
Il laboratorio didattico sarà realizzato proprio davanti all'opera di Millo, i bambini, attraverso una descrizione narrativa, saranno accompagnati nell'osservazione del murale e nella comprensione della street art.
I piccoli partecipanti realizzeranno su una superficie di grandi dimensioni il loro disegno, trasportando la loro immaginazione su misure non usuali. È necessaria la prenotazione: Alessandra 3286021159 - info ciaksiparte.ap@gmail.com
Il progetto è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e da altri sponsor privati ed è patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno e dalla Regione Marche, la promozione instagram curata da Webeing.net
Potete seguire il progetto Arte Pubblica anche sui canali social Facebook, Instagram e Twitter.
Commenti
Approfondisci

Accademia Liszt, a Grottammare successo di pubblico per il concerto dei Maestri Helios D'Andrea e Serena Marrancone
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Comunanza, perde controllo dell'auto e finisce contro contatori del gas. Evacuati temporaneamente sei appartamenti
mar 22 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 22 luglio • Ascoli Time

Grottammare: FIAB, tre ''bike smile'' alla mobilità sostenibile
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, presentata la terza edizione del Concorso ippico a sei stelle. Fioravanti: ''Un volano per il turismo''
lun 21 luglio • Eventi e Cultura

Castorano, appuntamento con ''Storie a passo lento nel cuore della natura''
lun 21 luglio • Salute

Regionali Marche, si vota a fine Settembre. Il presidente Acquaroli firma il decreto: ecco le date ufficiali
lun 21 luglio • News

Atletico Ascoli, ufficializzato il programma di quattro allenamenti congiunti precampionato
lun 21 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, niente allenamento congiunto con la Salernitana a Cascia. Cambia l'avversario per il test domenicale
lun 21 luglio • Ascoli Time
