''San Paterniano'' a Grottammare: fuochi e tradizioni per celebrare il patrono
di Redazione Picenotime
martedì 09 luglio 2024
Lo sparo di mortaretti ricorderà, domani 10 luglio, il giorno di San Paterniano, patrono della città celebrato a Grottammare sin dal 1571. L’evento si terrà a mezzogiorno, presso la foce del torrente Tesino, in apertura di un calendario che proseguirà tra riti religiosi e intrattenimenti civili fino a domenica 14 luglio. Secondo una antica tradizione, il rumore provocato dagli scoppi avrebbe la proprietà di “rompere le nuvole” e quindi di scongiurare le devastanti grandinate estive che metterebbero a rischio le colture della zona. Avvalendosi della collaborazione di associazioni del territorio, l’Assessorato alla Crescita culturale e Accoglienza turistica ha varato un programma di proposte musicali e teatrali, eventi di sport e folklore, artigianato e street food, senza dimenticare lo spettacolo pirotecnico e musicale fissato per questa edizione alla mezzanotte di sabato 13.
“La Festa del Patrono quest’anno torna a offrire, oltre alla tre giorni di mercatino, anche tre giorni di spettacoli per tutti i gusti, dalla musica sinfonica a quella pop, passando per il teatro - annunciano il sindaco Alessandro Rocchi e l’assessore Lorenzo Rossi - . Un cartellone che investe su tre realtà dell’associazionismo locale, coronato ovviamente dagli ormai attesissimi giochi pirotecnici che quest’anno si spostano alla mezzanotte di sabato sera. Il fitto calendario dell’estate grottammarese è già iniziato da qualche tempo ma di certo questo fine settimana nel segno di San Paterniano rappresenta il primo appuntamento centrale della stagione turistica”.
Il programma è il seguente:
-10 luglio, ore 12, Foce del Tesino: “Per rompere le nuvole”, mortaretti e fuochi diurni per salutare il giorno del patrono (a cura di FSC Fireworks);
-dal 12 al 14 luglio, Lungomare della Repubblica: “Mostra mercato di San Paterniano”, mercatino artigianale e street food;
-12 luglio, ore 21.30, Piazza Kursaal: “Sinfonia, ricordando il M° Petrucci”, concerto per coro e strumenti della Corale Sisto V, con la partecipazione del M° Sergio Scappini prima fisarmonica di palcoscenico alla Scala di Milano;
-13 luglio, piazza Kursaal:
-ore 21.30, “Il giardino dei semplici” in concerto, a cura dell’associazione Lido degli Aranci;
-ore 24, “Lumina”, grandioso spettacolo piromusicale, a cura di FSC Fireworks;
-14 luglio, piazza Kursaal:
-ore 17, XXIV Palio del Pattìno-Memorial Maurizio Pignotti;
-ore 21.30, “La gallina è un animale intelligente”, con la compagnia teatrale I Nosocomici, a cura dell’associazione Lido degli Aranci.
Sempre domenica 14 luglio, alle ore 19, piazza Kursaal ospiterà anche la santa messa patronale, a cui seguirà la processione del patrono fino alla Chiesa di Sant’Agostino. Le vie interessate dal corteo sono: Lungomare della Repubblica, Corso Mazzini, Ss16-attraversamento, via Toscanini, via Sant’Agostino.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
