Ascoli Piceno, ''Alla scoperta di Morricone'': l'Ensemble Symphony Orchestra omaggia il compositore romano
di Davide Ciampini
domenica 08 dicembre 2024
Quattro anni. È quanto trascorso dalla scomparsa di Ennio Morricone. Nondimeno, il compositore romano continua ad emozionare il pubblico con le sue melodie. Sabato 7 dicembre, presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, si è svolto "Alla scoperta di Morricone". Copiosa l'affluenza di pubblico, tanto da far registrare sold out.
"Questa sera - ha asserito il maestro Giacomo Loprieno - ci addentreremo in un viaggio. Un viaggio che dal 1960 ci porta sino ad oggi. Quello che avete appena ascoltato è "Il buono, il brutto e il cattivo" del 1966. Il maestro amava molti strumenti ma, su tutti, ve n'era uno in particolare: la tromba. Uno strumento il cui contributo è preminente all'interno delle melodie del compianto compositore. Desidero rivolgere un elogio all'orchestra tutta, che vi accompagnerà in questa serata".
A dare voce ai personaggi e alle ambientazioni Andrea Bartolomeo attore, regista e docente di Teatro. Ciascun motivo è stato intervallato da introduzioni ad hoc, in cui sono stati recitati alcuni spezzoni delle pellicole più celebri. Da "C'era una volta il west a "Metti una sera a cena" fino a "La califfa".
Ospiti d'eccezione il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il solo di "Love Affair".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
