Nuovo Cineteatro piceno, doppio appuntamento con Nanni Moretti e Elio Germano
di Redazione Picenotime
lunedì 03 ottobre 2016
Due appuntamenti domani sera al nuovo cineteatro Piceno.
Martedì 4 ottobre, alle ore 20.45, continua la rassegna Trame di Misericordia – Testimonianze e film per un percorso giubilare. Per l’opera di misericordia Visitare gli infermi, verrà proiettato “Mia madre” (2015, 106') di Nanni Moretti con Nanni Moretti, Margherita Buy e John Turturro. Il film narra la storia di Margherita, regista. Sta girando un film sul mondo del lavoro, di cui ha chiamato come protagonista un eccentrico e bizzoso attore americano. Ma Margherita ha anche una madre ricoverata in ospedale, che assiste assieme al fratello Giovanni, fratello e figlio perfetto che è sempre un passo avanti a lei. La madre di Margherita e Giovanni, dicono i medici, non ha molto tempo. Tra le riprese di un film che si rivelano più complicate del previsto, una figlia 13enne con problemi col latino (quello stesso latino che insegnava la madre), e il dolore per un lutto che si sa imminente e non si sa come gestire, Margherita confonde realtà, sogno, ricordo e deve trovare la sua strada in tutta quella sofferenza.
Per approfondire il valore dell'accudimento e della presa in carico di chi sta vivendo un momento difficile perché malato, senza dimenticare l'aspetto morale e psicologico insito nel percorso di guarigione e di accompagnamento, introdurranno la visione del film la dott.ssa Donatella Petritola, neurologa alla Casa di Cura S.Giuseppe e i clown di corsia dott.ssa Elena Mohwinckel (dott.ssa Titti) e Candida Giuliani (dott.ssa Frittella), che rimarranno anche al termine della proiezione per un dibattito.
Lo stesso martedì 4 ottobre, alle 21,15, altro
importante appuntamento. Nel giorno dedicato al patrono d'Italia, nel Nuovo
CineTeatro Piceno approda in anteprima nazionale Il sogno di
Francesco (2016, 88'), di Renaud Fely e Arnaud Louvet, con Elio Germano nel
ruolo del santo di Assisi. "Un film con Francesco piuttosto che su
Francesco", così l'hanno definito i registi francesi, che hanno scelto
Elio Germano “perché è un attore vivo e vibrante, in relazione permanente con
le persone e la natura”. Nei panni di Chiara, c'è Alba Rohrwacher, “che è
arrivata sul set con umiltà e dolcezza e ha mostrato le debolezze di questa
figura restituendole umanità”. Il film ripercorre la vita del santo dal momento
in cui subisce il rifiuto
da parte di Innocenzo III di approvare la prima versione della Regola, che
metterebbe i fratelli al riparo dalle minacce che gravano su di essi. Intorno a
lui, tra i compagni della prima ora, l’amico fraterno Elia da Cortona guida il
difficile dialogo tra la confraternita e il Papato: per ottenere il
riconoscimento dell'Ordine, Elia cerca di convincere Francesco della necessità
di abbandonare l’intransigenza dimostrata finora, accettando di redigere una
nuova Regola. Ma che cosa resterebbe del sogno di Francesco? La loro amicizia
riuscirà a resistere al confronto tra gli ideali e i compromessi necessari?
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
