Arquata, comici di tutta Italia per restituire il sorriso alle popolazioni colpite dal sisma
di Redazione Picenotime
giovedì 06 ottobre 2016
Un evento attesissimo! Un appello del presentatore e conduttore radiofonico marchigiano Luca Sestili ai comici italiani che in poco più di un mese è diventato realtà dando vita ad un incontro straordinario. Un caloroso abbraccio scandito da sorrisi e risate tra tanti artisti provenienti da tutta Italia e la gente di Arquata e delle sue frazioni. Proprio così… ci piace pensare che la via d’uscita da un dramma terribile come quello di un tragico sisma possa passare anche attraverso la riconquista del sorriso.
Un pubblico speciale dunque e una location altrettanto speciale: la tenda mensa del Campo Base di Borgo di Arquata del Tronto. All’invito hanno risposto con entusiasmo tantissimi comici Italiani che per l’occasione non percepiranno alcun compenso ne rimborso spese! A titolo completamente gratuito anche le prestazioni di musicisti, presentatore, tecnici e staff.
Ma scopriamo finalmente il cast della serata:
OSCAR BIGLIA
Un vero mattatore della comicità romana. Monologhista senza peli sulla lingua e in cartellone con il suo spettacolo nei club della capitale e di tutta Italia.
ALBERTO CAIAZZA
Non semplicemente un rumorista ma un vero e proprio “ru-umorista”. Un macchina umana che riproduce senza artifici i suoni e i rumori più impensabili.
ANTONIO COVATTA
Di origine genovese è un grande comico ma anche un apprezzatissimo attore di cinema e fiction. Adora giocare con le parole e con la sua inseparabile chitarra.
CARMINE FÀRACO
L’incubo dei cantautori italiani. Di recente il suo personaggio è diventato anche un fumetto. Grande protagonista di tre edizioni di “Colorado” che l’hanno consacrato per l’Italia intera come “l’uomo dei pecché”!
ALBERTO FARINA
Romano di origine. Monologhista dallo stile inconfondibile. Il suo personaggio è praticamente se stesso. Senza dubbio uno dei pilastri di “Colorado”.
MICHELE GALLUCCI
Autorevole esponente della comicità marchigiana. Autore ed interprete di monologhi e personaggi esilaranti. Tra i fondatori e i principali esponenti del progetto Marche Tube.
GHETTI & BALDIERI
Alias Johnny e Valery, l’irresistibile coppia “aperta” lanciata da “Eccezionale Veramente” su La 7 nella primavera del 2016 e già entrata a pieno titolo nel cast della nuova edizione di “Colorado”.
LA RICOTTA
Direttamente da Potenza. Sono Mario, Peppino e Tonino. Pluripremiati nei festival del cabaret di tutta Italia arrivano sul prestigioso palcoscenico di “Zelig” e la loro improbabile scuola di inglese diventa un cult.
MAGICO ALIVERNINI
Difficile definirlo mago o comico. Di sicuro un personaggio bizzarro, geniale, colorato e di grandissimo impatto sul pubblico. Il suo tormentone? <>.
IVALDO RULLI
Esponente della comicità abruzzese. Monologhista ma anche autore e interprete di personaggi/macchietta ispirati a figure popolari estremamente vicine alla realtà. Tra i protagonisti del mitico “Seven Show”.
MAURIZIO SANTILLI
Attore, artista poliedrico e animale da palcoscenico. Una grande capacità di modellare la voce, una maschera del viso estremamente espressiva e una formidabile capacità di tenere la scena.
SIMONE TUTTOBENE
Il suo mondo è fatto di monologhi e canzoni. Arriva dalla capitale e il suo viaggio comico parte dal suo singolare cognome. Un eccellente attore comico.
ANDREA VASUMI
Il suo “one man show” gira l’Italia raccogliendo ovunque grandi consensi. Con i suoi monologhi più volte su Comedy Central e tra i protagonisti di ben sette edizioni di “Zelig Off”.
Tutto sarà condito dalla musica del Maestro MARCO GHEZZI e dai suoi REVOLVER. Presenta LUCA SESTILI.
La data fatidica è domani venerdì 7 ottobre 2016 con inizio alle 21,30 circa per due ore abbondanti di grande comicità. Gli artisti arriveranno nel Campo di Borgo alla spicciolata già a partire dal pomeriggio. Non si escludono integrazioni “last minute” al cast. L’evento è reso possibile grazie ai ragazzi della Pro Loco di Arquata del Tronto e dell’Associazione “Pescara del Tronto 24.08.2016” che con entusiasmo hanno accolto l’invito ad ospitare questa missione umanitaria molto speciale e a supportare l’evento nella sua logistica e nella sua organizzazione.
Un grazie speciale per la collaborazione entusiastica e gratuita a:
Tutti i comici e gli artisti che aderiscono al progetto
Priscilla Alessandrini e Michele Gallucci del Progetto “Marche Tube” per il supporto artistico e organizzativo
Stefano Centanni e RS Project per la parte tecnica
Mauro Piergallini e Roberto Pagnanelli di Noon Multimedia che realizzeranno un videoclip dell’evento
Radio Azzurra
Per l’accoglienza e il catering grazie a:
Vinea, Cupra Bibite, Romcaffé, Carni & Bontà Strozzieri, Panificio Ciarrocchi Francesco, L’Alimentare di Grottammare
Grazie infine al Sindaco e all’Amministrazione Comunale di Arquata del Tronto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
