Il cantautore di Arquata Gianluca Lalli ospite d’onore sabato 8 ottobre a Sant’Alberto di Ravenna
di Redazione Picenotime
giovedì 06 ottobre 2016
Si inaugura sabato 8 ottobre alle 15 a Casa Guerrini a Sant’Alberto la mostra “Olindo mai visto”, mostra iconografica dedicata a Olindo Guerrini – celebre poeta e intellettuale romagnolo – di cui ricorre quest’anno il centenario della morte. L’esposizione – che resterà aperta fino al 29 ottobre - è stata curata dall’Associazione Amici di Olindo Guerrini; gode del patrocinio del Comune di Ravenna, ed è realizzata in collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense e con il sostegno della Federazione delle cooperative della Provincia di Ravenna. La mostra resterà aperta fino al 29 ottobre.
Nel pomeriggio inaugurale, sono previsti i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura del Comune, Elsa Signorino, e del presidente della Federazione delle Cooperative, Lorenzo Cottignoli; quindi la presentazione di Franco Gabici e Luigi Berardi.
Ospite d’onore della giornata sarà il cantautore marchigiano Gianluca Lalli, che ha tratto una canzone (“Il canto dell’odio”) da una poesia di Guerrini: nel pomeriggio verrà proiettato il videoclip della canzone, a cui seguirà un’esibizione live del cantautore, alle 17.
Cantautore, poeta e scrittore nativo di Arquata del Tronto, Lalli nel 2005 vinse il concorso nazionale “Rinocantando” dedicato a Rino Gaetano; nel 2009 fondò la band folk rock “Ucroniutopia”. Nel 2011 esce il suo primo disco “Il tempo degli assassini”e pubblica nello stesso anno il libro di Racconti “Radio Waldganger” edito da Arduino Sacco Editore; il videoclip musicale "Il lupo" vince il Premio Pasinetti a Venezia e il premio “Hard rock Cafè” 2013. Nello stesso anno pubblica “Una voce Dal Nulla” raccolta poetica edita da Galassia Arte.
Nel 2014 pubblica il suo secondo disco, “La Fabbrica di uomini”, con la collaborazione del cantautore bolognese Claudio Lolli. Pubblica la sua antologia Canzoni & Poesie dal titolo “La bella che è addormentata” a cui segue uno spettacolo teatrale. Nel 2016 pubblica per Galassia Arte edizioni il romanzo storico “Dal Vangelo secondo me”
Nella sua carriera ha collaborato con Claudio Lolli, Flaco Biondini, Eugenio Finardi, Mariano Rigillo, Daniele Sepe, Remo Remotti e con il quintetto di archi dei docenti del conservatorio di Avellino.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
