Borgo Arquata del Tronto, successo per lo spettacolo dei comici italiani
di Redazione Picenotime
martedì 11 ottobre 2016
Ora non ci sono più dubbi: la via d’uscita da un dramma e da un dolore terribile come quello di un tragico sisma passa anche attraverso la riconquista del sorriso.
Venerdì 7 Ottobre al campo base di Borgo ad Arquata del Tronto è accaduto qualcosa di magico. All’uscita dalla tenda mensa, un po’ più tardi del solito, i volti degli Arquatani non erano quelli segnati dallo sgomento e dalla tragedia ma… erano distesi, rilassati, sorridenti!
Missione compiuta dunque per Luca Sestili e per la sua squadra! Comici di provenienza, genere e tipologia diversa.
Ha aperto Maurizio Santilli con la sua straordinaria mimica facciale. A seguire Oscar Biglia con una esilarante classificazione poetica delle differenti tipologie di api laboriose, il viaggio nelle sfaccettature linguistiche (e non solo) abruzzesi di Ivaldo Rulli, il trio di Potenza La Ricotta con il tormentone della english school di Zelig (it’s ok! it’s ok! it’s ok!), la testimonianza comica marchigiana di Michele “Mitch” Gallucci di Marche Tube, i monologhi pungenti ma raffinati di Andrea Vasumi, il cabaret musicale del romano dal cognome ottimista Simone Tuttobene, la geniale improvvisazione “in note” del ligure Antonio Covatta, la folle magia comica di Alivernini e, da Colorado, “l’uomo dei pecché” Carmine Faraco.
Hanno suonato dell’ottima live internazionale i Revolver di Marco Ghezzi.
Momento di grande impatto l’arrivo nella tenda mensa di Giobbe Covatta che, come sempre sensibile e disponibile, ha accettato l’invito di Sestili a portare un saluto e un soffio di piacevolissima comicità al pubblico di questa serata straordinaria.
Inaugurata con la consegna al sindaco Petrucci di un “luminoso” dipinto di Ewa Maria Hamczyk a nome dello staff del Progetto “Pianeta Oltrem’Arte” di San Benedetto del Tronto che ha ospitato più volte le eccellenze di Arquata nella sua vetrina sul mare, raffigurante il centro storico proiettato verso un ritorno alla luce e allo splendore di qualche settimana fa, la serata si è conclusa con una jam session di tutti i partecipanti e con una dedica e un applauso speciale tributato all’attrice Alexandra Filotei, sopravvissuta ed estratta dalle macerie di Pescara del Tronto e attualmente ricoverata in una clinica della capitale.
Tutti gli artisti, i tecnici e lo staff si sono esibiti a titolo completamente gratuito e senza alcun rimborso spese.
L’evento è stato reso possibile grazie ai ragazzi della Pro Loco di Arquata del Tronto e dell’Associazione “Pescara del Tronto 24.08.2016” che con entusiasmo hanno accolto l’invito ad ospitare questa missione umanitaria molto speciale e a supportare l’evento nella sua logistica e nella sua organizzazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
