Teatro Ventidio Basso, Cna consegna riconoscimento alla sartoria Mariani
di Redazione Picenotime
lunedì 17 ottobre 2016
Anna Marini, celebre sarta ascolana, ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 40 anni di attività che iniziò ad Ascoli Piceno nel negozio di via Milano nel 1976 per poi trasferirsi in via Tranquilli 10/A dove da vent’anni è un punto di riferimento. Per celebrare l’evento, spettacolare serata di moda, mercoledì scorso, al teatro Ventidio Basso, con la partecipazione anche della Cna di Ascoli Piceno, con cui Anna Marini collabora da anni. Alla serata erano infatti presenti Doriana Marini, presidente provinciale di Cna Federmoda e il presidente provinciale, Luigi Passaretti, che ha consegnato alla modellista una pergamena come riconoscimento per il suo contributo all’artigianato di qualità del Piceno e all’Associazione. “Un modello per i giovani – ha detto Passaretti – che come Cna sosteniamo sia per la valorizzazione del nostro saper fare che per stimolare i giovani a cercare nelle nostre grandi tradizioni del passato stimoli per le attività imprenditoriali del futuro”.
Al defilé ospitato al Teatro Ventidio Basso c’è stato lo sfoggio di molti abiti realizzati in questi anni, con particolare attenzione a un segmento che è diventato uno dei punti di forza della sartoria Marini, ovvero quello delle rievocazioni storiche (la maggior parte dei costumi della Quintana li ha creati lei, così come quelli di altre rievocazioni in tutta Italia). In passerella anche abiti da sposa, costumi per rappresentazioni teatrali e per il Carnevale. Nell’occasione la Marini ha presentato la collezione pret-a-porter autunno inverno 2016/17.
La serata, presentata da Veruska Cestarelli, è stata impreziosita da interventi di danza dell’Associazione “Luci sulla Danza” di Lucilla Seghetti. L’evento in onore di Anna Marini nasce dalla collaborazione con l’Amministrazione comunale e con diversi partners. “Il coinvolgimento di enti e istituzioni ascolane – è stato il commento di Anna Marini – mi inorgoglisce e ribadisce un concetto importante per tutti noi che lavoriamo nel campo dell’artigianato, ovvero che dedizione e serietà nel lavoro producono nel tempo risultati che non si perdono ma restano e ti possono accompagnare in tutta la vita, sia dal punto di vista personale che professionale”.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, torna il premio ''Di Stefano'' per gli studenti del Liceo Scientifico Orsini
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time
