Teatro Ventidio Basso, Cna consegna riconoscimento alla sartoria Mariani
di Redazione Picenotime
lunedì 17 ottobre 2016
Anna Marini, celebre sarta ascolana, ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 40 anni di attività che iniziò ad Ascoli Piceno nel negozio di via Milano nel 1976 per poi trasferirsi in via Tranquilli 10/A dove da vent’anni è un punto di riferimento. Per celebrare l’evento, spettacolare serata di moda, mercoledì scorso, al teatro Ventidio Basso, con la partecipazione anche della Cna di Ascoli Piceno, con cui Anna Marini collabora da anni. Alla serata erano infatti presenti Doriana Marini, presidente provinciale di Cna Federmoda e il presidente provinciale, Luigi Passaretti, che ha consegnato alla modellista una pergamena come riconoscimento per il suo contributo all’artigianato di qualità del Piceno e all’Associazione. “Un modello per i giovani – ha detto Passaretti – che come Cna sosteniamo sia per la valorizzazione del nostro saper fare che per stimolare i giovani a cercare nelle nostre grandi tradizioni del passato stimoli per le attività imprenditoriali del futuro”.
Al defilé ospitato al Teatro Ventidio Basso c’è stato lo sfoggio di molti abiti realizzati in questi anni, con particolare attenzione a un segmento che è diventato uno dei punti di forza della sartoria Marini, ovvero quello delle rievocazioni storiche (la maggior parte dei costumi della Quintana li ha creati lei, così come quelli di altre rievocazioni in tutta Italia). In passerella anche abiti da sposa, costumi per rappresentazioni teatrali e per il Carnevale. Nell’occasione la Marini ha presentato la collezione pret-a-porter autunno inverno 2016/17.
La serata, presentata da Veruska Cestarelli, è stata impreziosita da interventi di danza dell’Associazione “Luci sulla Danza” di Lucilla Seghetti. L’evento in onore di Anna Marini nasce dalla collaborazione con l’Amministrazione comunale e con diversi partners. “Il coinvolgimento di enti e istituzioni ascolane – è stato il commento di Anna Marini – mi inorgoglisce e ribadisce un concetto importante per tutti noi che lavoriamo nel campo dell’artigianato, ovvero che dedizione e serietà nel lavoro producono nel tempo risultati che non si perdono ma restano e ti possono accompagnare in tutta la vita, sia dal punto di vista personale che professionale”.
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
