Pedalata di solidarietà #Noiconvoi, da Rieti ad Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 20 ottobre 2016
Domenica 23 ottobre centinaia di ciclisti arriveranno ad Ascoli da Posta (in provincia di Rieti) per la Pedalata di solidarietà #Noiconvoi. “Questa iniziativa si inserisce in un fitto calendario di eventi realizzati nel nostro Comune con la finalità di raccogliere fondi in favore delle popolazioni maggiormente colpite dal terremoto. – spiega il primo cittadino Guido Castelli – Dopo la Quintana per i Castelli, la Zumba, Le Cirque e numerosi eventi musicali e culturali realizzati con lo spirito di agire concretamente, e nell’immediato, con lo scopo di lenire, ove possibile, le difficoltà derivate dall’evento tellurico dello scorso 24 agosto, con il progetto #Noiconvoi continuiamo nella direzione della solidarietà.
L’obiettivo da raggiungere in questo caso è quello di consegnare ai sindaci di Amatrice, Accumuli e Arquata una somma che possa aiutarli a ripristinare tratti di strada danneggiate dal terremoto”
“Abbiamo accolto con grande piacere la proposta di concludere ad Ascoli la pedalata che attraverserà il nostro territorio costeggiando le zone colpite dal sisma – continua l’Assessore allo sport Massimiliano Brugni – Ancora una volta gli atleti sono riusciti a trasformare la loro passione in qualcosa di utile per gli altri ed importante. Sapere che ad oggi, stante lo svolgimento in contemporanea dell'Abu Dhabi Tour e della Japan Cup, hanno dato il loro consenso alla manifestazione i grandi del ciclismo ci onora e avvalora quanto detto. I campioni dello sport sono, e restano sempre, campioni di vita”.
Infatti, giungeranno in città Michele Bartoli, Alessandro Petacchi, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Dario Cataldo, Giulio Ciccone, Stefano Pirazzi, Paolo Belli, Marta Bastianelli, Luca Paolini. L'invito di altri atleti professionisti spetterà all'Accpi (Associazione dei ciclisti professionisti italiani) nella persona del presidente Cristian Salvato.
Alcune note sul percorso.
L’appuntamento è per il 23 ottobre 2016 a Posta, piccolo borgo in provincia di Rieti, al chilometro 111 della via Salaria. Il ritrovo è fissato dalle 9,45, per partire entro un’ora, quindi alle 10,45. Distanza:70 chilometri.
Tracciato: Posta - Bacugno - Santa Croce - Collicelle - Bivio Torrita - bivio Amatrice - Fonte del Campo - bivio Accumoli - Grisciano - Trisungo - Favalanciata - Quintodecimo - Acquasanta Terme- Santa Maria - Centrale di Acquasanta - Ponte d'Arli - Taverna di Mezzo - Mozzano - Ascoli Piceno (Porta Romana).
Arrivo: Ascoli Piceno (piazza Arringo)
Si ricorda che il ritrovo alla partenza sarà spontaneo. Al momento di valutare questo aspetto, l’organizzazione ha ritenuto inopportuno gravare su Amministrazioni già abbondantemente provate con richieste di varia assistenza.
Non ci saranno griglie né chip, nessun cronometro e nemmeno rettilinei d’arrivo. Si pedalerà per il gusto di farlo, portando voci e colori in mezzo a paesi e scenari che nelle ultime settimane hanno visto sfilare soltanto mezzi di soccorso. In gruppo ci saranno anche gli atleti professionisti che, liberi dalle corse, si sono resi disponibili per testimoniare la loro solidarietà e pedalare in mezzo ai loro tifosi.
Qualora alla partenza si raggiungesse un numero molto elevato di partecipanti, il via sarà scaglionato in più gruppi, per evitare di creare disagio alla circolazione.
E’ importante sottolineare che si pedala su strade aperte al traffico e senza volontari agli incroci, per cui è obbligatorio rispettare il codice della strada, tenendo la destra e disponendosi in fila indiana qualora il traffico lo rendesse necessario.
Commenti
Approfondisci

Regione Marche, presentata Rete Odontoiatrica Regionale. Cure accessibili ai pazienti con fragilità cliniche e sociali
mar 22 luglio • Salute

Raffica di sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno frantumano la tassa di bonifica
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: la sede di Banca Intesa a Palazzo Bazzani resterà operativa
mar 22 luglio • News

Filippo Capobianco premiato alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli: ad Arquata del Tronto ''Camminata dei musei'' dedicata alle opere d’arte del territorio
mar 22 luglio • Salute

Ascoli Calcio, test con la Sangiustese a Cascia come sette anni fa quando furono protagonisti Beretta e Tassi
mar 22 luglio • Ascoli Time

Castel di Lama, BeerRock: quattro giorni di musica, birra e vibrazioni rock
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 23 Luglio
mar 22 luglio • Meteo

Parte da Grottammare la campagna elettorale di Enrico Piergallni per le elezioni regionali
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, alluvione del Settembre 2024: arrivano i risarcimenti per le famiglie e le imprese
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, 'Notte Bianca' di Porta Maggiore con un programma ricco di appuntamenti e pedalata sotto le stelle
mar 22 luglio • Eventi e Cultura
