Offida, numerose le iniziative culturali alla biblioteca comunale Portelli
di Redazione Picenotime
giovedì 11 maggio 2023
Dopo la recente inaugurazione della nuova sede della biblioteca comunale di Offida in via Vannicola n 5 intitolata al Maestro Emilio Portelli, numerose saranno le iniziative che si svolgeranno al suo interno già a partire da mese di maggio. Eventi rivolti ad un pubblico di tutte le età: presentazione di libri, attività di lettura per bambini, spettacoli teatrali.
Si comincia il 13 maggio alle ore 17 con la presentazione del libro di Nuela Celli “Il giallo della sonnambula sui tetti”. La scrittrice, nata a San Benedetto del Tronto, attualmente docente presso la scuola primaria di Offida. La storia del libro è avvincente: ambientata nel bolognese, ha come protagonista Elga, una cinquantacinquenne che, per portare a termine la sua “missione”, inizia ad osservare giorno e notte le abitudini di un elegante condominio, ma sin da subito si rivelerà un incubo.
Venerdì 26 maggio (ore 17) si terrà l’appuntamento “Ci vediamo in biblioteca – libri e storie prendono vita”. Con lettura animata, gioco, teatro, musica e mimo si farà un viaggio con la fantasia tra le biblioteche del territorio. Evento adatto ai bambini 5-10 anni. Merenda finale per tutti.
Domenica 28 maggio (ore 17) la biblioteca diverrà il palcoscenico di “Briganti”, uno spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Un Passo Avanti APS, che fa parte del progetto artistico Patrimonio in scena 2023 per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti culturali delle Marche. Briganti - le pagine grigie della storia italiana è un happening teatrale spettacolarizzato diviso in due parti di circa 30 minuti l’una in cui gli spettatori godranno di monologhi legati a due fatti storici: La ragazza del Chiaro e la Banda dei Tondi.
Domenica 2 luglio (ore 18) sarà presentato il libro “L’importanza di essere donna… Sempre”. A cura di “Verso il Sereno”, un’associazione di volontariato che si occupa di Continuità Assistenziale Pazienti Oncologici presso l’azienda ospedaliera di Parma. Presenti Sandro Capatti foto reporter con grande esperienza nel settore della fotografia sociale e l’illustratrice Ermelinda Coccia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
