One Lab Contemporary di Ripatransone, attesa per la mostra di Vespasiani intitolata ''AbeceMario''
di Redazione Picenotime
martedì 17 dicembre 2024
Si terrà sabato 21 dicembre presso il centro di ricerca One Lab Contemporary di Ripatransone l’attesa apertura della mostra di Mario Vespasiani intitolata "AbeceMario" che raccoglie, quale originale abecedario, le ventisei lettere dell’alfabeto e i dieci numeri, interpretati e descritti come fossero degli arcipelaghi da scoprire e raggiungere. Ogni opera è disegnata a china su un fondo azzurro, arricchita da rari francobolli e particolari timbri come a testimoniare un viaggio reale o immaginario, un percorso parabolico che queste mappe hanno tracciato nello sguardo e nella memoria dell’autore. La mostra introduce il libro Diario di Bordo di prossima uscita, il quale raccoglie insieme a questi disegni, quarantacinque racconti che abbracciano la leggerezza della filastrocca, la magia della fiaba e l’essenzialità della poesia. Tutti i lavori, eseguiti su cartoncino azzurro, hanno le medesime caratteristiche quali la tecnica a china e il formato 30×21 cm. Ogni opera datata 2024, documenta esplorazioni e traiettorie che Mario Vespasiani ha compiuto in compagnia della sua bimba Venise in ciascun atollo nell’azzurro degli oceani dove affiorano miniature e francobolli provenienti da ogni parte del mondo, selezionati per via del loro aspetto monocromatico blu. Vespasiani conduce un’indagine originale verso una propria forma di linguaggio-geografico, prendendo spunto dal quotidiano per diventare una narrazione onirica e meravigliata del presente. L’importanza di questo progetto sta anche nella sua utilità didattica, nell'essere uno strumento di gioco e d'apprendimento, di curiosità e di vera arte, proprio come hanno saputo fare in passato eccellenze che vanno da Ertè a Bruno Munari.
Il libro Diario di Bordo in uscita a gennaio 2025 dove sono pubblicate le opere in mostra, descrive in chiave poetica le esperienze di vita quotidiana di Mario Vespasiani con la sua bimba Venise a ridosso dei magnifici due anni, quando il linguaggio è un esperimento fonetico e la familiarità col suo corpo è progressiva. Le storie raccolte non sono altro che la descrizione di una realtà che diventa super, una surrealtà di due creature quasi extraterrestri, che provano a conoscersi, a dialogare nei modi più vari, a gesti e tuttavia a capirsi. Nei vari racconti - attraverso un linguaggio contemporaneamente semplice e ricercato, tra riferimenti spontanei e colti, giocosi e mistici - emerge una ricchezza di contenuti di rara intensità emotiva ed una peculiarità unica, che rende il volume una vera e propria opera d’arte, per come sia stato possibile “dipingere” con le parole. I brani si intervallano con i presenti disegni ad inchiostro, nei quali affiorano isole inaspettate e all’apparenza sconosciute, ma che originano uno straordinario alfabeto di lettere e numeri chiamato AbeceMario.
Mario Vespasiani, 1978 è un artista visivo italiano. Sono state dedicate al suo lavoro quarantasei pubblicazioni personali. Le sue opere sono state esposte in tutta Italia in gallerie, musei e luoghi sacri. Ha ideato con la musa Mara la rassegna sul pensiero contemporaneo Indipendenti Ribelli e Mistici. Dopo Planet Aurum e The Gentleman in the World of Art, il volume Diario di Bordo è la sua terza opera letteraria. Ad oggi è l’unico artista ad essere stato invitato ad esporre al Museo Storico dell’Aeronautica Militare, al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri e al Museo del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d'Italia in Roma, di cui è stato insignito della targa e il 4 dicembre è avvenuta la presentazione della sua opera dedicata alla patrona della Marina Militare. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha definito straordinario per l’uso dei colori. Sono state gettate le basi del museo a lui dedicato che si aprirà a Ripatransone nelle Marche, il primo in Italia ad unire arte e natura: www.theMVseo.com.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
