Teatro Ventidio Basso, evento di solidarietà in favore dei territori colpiti dal sisma
di Redazione Picenotime
martedì 29 novembre 2016
Sabato prossimo (3 dicembre), nella splendida cornice del Teatro Ventidio Basso, si svolgerà un evento di solidarietà in favore dei territori colpiti dal sisma. L'iniziativa nasce dall'impegno di Notaract e nell’ambito di un ambizioso progetto che vede l’associazione notarile in prima linea per la costituzione di un fondo finalizzato a fornire microcredito alle popolazioni terremotate. Quest’ultimo, formato con i contributi degli imprenditori locali e di vari Consigli Notarili e Comitati Notarili Regionali di tutta Italia, sarà altresì alimentato proprio da iniziative come quella ideata al Massimo cittadino. E cioè attraverso la realizzazione di eventi culturali di prestigio che non mancheranno di stupire il pubblico presente per la qualità delle rappresentazioni messe in scena per l’occasione.
A partire dalle 19.30 di sabato, infatti, si alterneranno sul palco i solisti dell'Accademia di Santa Sofia, lo scrittore Maurizio De Giovanni che leggerà il racconto "Trema la terra" ed il soprano Donata D'Annunzio Lombardi, accompagnata al pianoforte da Isabella Crisante. Il ricavato dello spettacolo verrà interamente devoluto al fondo per le imprese del Piceno colpite dal terremoto. E' possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del teatro Ventidio Basso o presso la libreria Rinascita, in piazza Roma n. 7.
Si ricorda che il progetto del microcredito promosso dal Notaract si avvale della collaborazione del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Ascoli Piceno e Fermo e il contributo della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte. Inoltre, l'iniziativa ha trovato il pieno sostegno delle istituzioni cittadine. Hanno confermato la propria partecipazione al workshop di presentazione del fondo che si terrà sabato mattina, a partire dalle 9.30 a Palazzo dei Capitani, fra gli altri, il Vescovo di Ascoli Piceno, Monsignor Giovanni D'Ercole, il Prefetto Rita Stentella, il Vice Presidente della Regione Marche Anna Casini, il Sindaco Guido Castelli, che parteciperà alla tavola rotonda, il Presidente del Consiglio Notarile Distrettuale e Vice Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Albino Farina e il Presidente della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, Notaio Donatella Calvelli.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
