Grottammare, Cavaliere dell'Ordine al Merito di Savoia Aubert ricorda Ferenc Liszt
di Redazione Picenotime
venerdì 28 giugno 2024
Per valorizzare uno dei borghi piu' belli d'Italia a Grottammare ci saranno diverse iniziative culturali e di promozione della citta' . L'Academy Liszt Music Art,organizzazione che opera nel settore della musica classica, ha intrappreso una collaborazione con il Dipartimento di Conservazione della Hungarian University of Fine Arts di Budapest, prof. Szemerey Balazs, insegnante di restauro nell'universita' ungherese per la realizzazione del busto di Ferenc Liszt che verra' posizionato in una teca all'interno del Museo Sistino. E' arrivato a Grottammare da Budapest e verra' posizionata a breve nel borgo antico dichiara Alceste Aubert, Cavaliere degli Ordini Dinastici della Real Casa Savoia. Sua Altezza Reale il Principe Vittorio Emanuele Duca di Savoia, Gran Maestro dell'Ordine di Merito di Savoia conferi' il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito di Savoia a Aubert lo scorso ottobre 2023 a Ginevra. Gli Ordini Dinastici della Real Casa Savoia e' una realtà antica, forte delle proprie radici cristiane e della propria storia: costruiamo il futuro per ridare speranza. Grazie alla vostra generosità, tra il 2021 e il 2022, fedeli allo spirito mauriziano, gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia hanno sostenuto e promosso iniziative benefiche e caritative in tutto il mondo: sono stati finanziati 53 progetti in Italia, 14 in Europa e 16 nel resto del mondo. Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, supportati dalla propria Associazione, si occupano storicamente di opere di beneficienza e solidarietà, in Italia e all’estero, grazie anche alle molte delegazioni che ne diffondono e promuovono attività in tutto il mondo. Comprendono l’Ordine Supremo della Santissima Annunziata, l’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, l’Ordine Civile di Savoia e al Merito Civile di Savoia.
Grottammare ha un forte legame con la famiglia Savoia: Nel 1860 nel Palazzo Laureati, il marchese Marino Laureati vi ospitò Vittorio Emanuele II, prossimo a diventare il primo re d’Italia, che ricevette nel salone di rappresentanza la delegazione partenopea venuta a sollecitare l’annessione di Napoli. Una lapide posta nel 1882 sul lato meridionale della villa ricorda questo avvenimento, celebrato anche 50 anni dopo dal Monumento commemorativo dell’annessione napoletana collocato nella Pineta Ricciotti. Nel 1925 il palazzo ospitò anche colui che sarebbe diventato l’ultimo sovrano d’Italia, il “re di maggio” Umberto II, allora principe di Napoli.
Palazzo Laureati, nella sala della musica ospito' anche il compositore ungherese Liszt : Per celebrare questo importante evento per la città di Grottammare verranno realizzati due concerti di musica classica il 10 e 11 agosto alle ore 21.30 nella chiesa S.Giovanni Battista in Grottammare, sede del Museo Sistino Piceno ad ingresso gratuito
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News
