Teatro Ventidio Basso, mercoledì 7 il concerto dell'orchestra sinfonica abruzzese
di Redazione Picenotime
martedì 06 dicembre 2016
La Società Filarmonica Ascolana conclude l’attività concertistica del 2016 con un imponente concerto sinfonico mercoledì 7 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.
Il concerto rientra nella programmazione del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, nell’ambito del cartellone Ascoli Musiche.
Ad esibirsi ci sarà l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, partner artistico consolidato della Filarmonica, in un programma tutto incentrato sulla musica di Johannes Brahms, con l’esecuzione del Concerto per pianoforte n.2 e la Sinfonia n.3 op.90.
Il concerto si inserisce in un ambizioso progetto pluriennale dell’Istituzione Sinfonica che prevede l’integrale dei concerti e delle sinfonie del compositore tedesco e che per questo programma, oltre alla tappa ascolana, toccherà le città di L’Aquila, Campobasso e Pescara.
Il concerto sarà diretto da Ulrich Windfuhr, nuovo direttore principale dell’Orchestra, musicista di caratura internazionale capace di affrontare il grande repertorio sinfonico europeo con interpretazioni rigorose e coinvolgenti. Vincitore di numerosi premi internazionali, Windfuhr è stato direttore ospite presso prestigiosi teatri tedeschi come la Deutsche Oper di Düsseldorf-Duisburg, il Theater Bonn, il Nationaltheater Mennheim e la Deutsche Oper di Berlino. Dal 2013 è titolare della cattedra di Direzione d’Orchestra presso la Hochschule di Amburgo, compito che lo impegna a lavorare costantemente con gli Hamburger Symphoniker.
Solista al pianoforte sarà Martina Filjak, tra i più entusiasmanti giovani artisti emersi negli ultimi anni che sta raccogliendo consensi di pubblico e critica per la sua passione poetica, la padronanza tecnica alla tastiera, per la personalità carismatica e la magnetica presenza scenica. Vincitrice di molti concorsi internazionali (tra i quali il Concorso di Cleveland nel 1009), Martina Filjak viene regolarmente invitata dalle maggiori orchestre del panorama musicale internazionale, esibendosi alla Konzerthaus di Berlino, al Concertgebouw di Amsterdam, all'Auditorium del Palazzo della Musica Catalana di Barcellona, al Teatro San Carlo di Napoli, al Musikverein di Vienna, alla Sala Verdi di Milano, alla Salle Gaveau di Parigi, alla Carnagie Hall di New York, all'Auditorium di Madrid, ecc. Per informazioni: biglietteria del teatro 0736 298770.
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 24 Luglio
mer 23 luglio • Meteo

Rassegna 'Incontri con l’Autore': Roberta Schira ospite al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
mer 23 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, sesto appuntamento per iniziativa 'Aldo Sergiacomi – un artista nel Piceno'
mer 23 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 23 luglio • Ascoli Time

Lorenzo Ginestra e Mattia Gaffuri, il duo vincente dello Swatt Club al Gran Premio Città di Montegranaro
mer 23 luglio • Sport

Lega Pro, a Firenze l'incontro con i responsabili marketing delle squadre di Serie C
mer 23 luglio • Serie C

Regione Marche, ad Appignano del Tronto accordi agroambientali d’area
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare: insetti alati, nuova disinfestazione notturna
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, successo per la mostra al mare di Donato Gentili
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una squadra al 20enne centrocampista Maiga Silvestri
mar 22 luglio • Ascoli Time

Colli del Tronto celebra la sesta edizione della festa di Santa Cristina
mar 22 luglio • Eventi e Cultura
