Ascoli Piceno, partenza con successo per il tris di appuntamenti letterari al Caffè Meletti
di Redazione Picenotime
sabato 18 maggio 2024
Un tris di appuntamenti letterari al Caffè Meletti di Ascoli, nel mese di maggio, coordinati come sempre dalla poetessa Franca Maroni, con la partecipazione del presidente dei Caffè Letterari d'Italia e d'Europa Antonio Lera e sotto la direzione artistica di Anna Monini.
Il primo evento di questo mese, partecipatissimo, si è svolto venerdì 17 maggio, con gli autori Mario Giorgi e Renato Romano protagonisti del titolo "La Magia della Scrittura", tema che hanno dato spunto ad un importante momento di riflessione sul valore dell'arte come ritorno ad un'interiorità perduta. E sul silenzio, ora un grande sconosciuto. «Il rumore è l'anestetico dei tempi moderni», ha centrato il concetto la Maroni.
Sempre venerdì, per la cornice musicale si è esibito il Quintetto di Clarinetti diretto dal professor Francesco Albertini, dell'Istituto Musicale ascolano "Spontini". I giovani musicisti: Elenie Brachetti, Luca De Angelis, Sofia Ferri, Elisabetta Marchei, Cesarina Mariani. Per la cornice artistica sono state esposte le creazioni di Daniela Ciarrocchi.
Moda e canto per l'appuntamento di venerdì 24 maggio che non a caso è stato titolato "Omaggio a Euterpe e Polimnia" dagli organizzatori.
Gli alunni della classe 3L dell'Ipsia di Ascoli, settore Made in Italy, con il coordinamento della professoressa Francesca Di Eleonora, presenteranno le loro creazioni esclusive, frutto di studio, applicazione e capacità manifatturiera, elementi distintivi dei marchi di "casa nostra".
Il Coro di Voci Bianche "La Corolla Spontini", diretto dal maestro Mario Giorgi, concluderà il pomeriggio.
"Scrittura Donna" per venerdì 31 maggio con due autrici, Alessandra Prosperi e Margherita Bonfilio. Guerino Tentarelli per la cornice artistica.
Per la parte musicale, è in programma una esibizione nuova per i Caffè Letterari del Meletti: la "Performance Poetica", interpretazione con voce e corpo di poesie, da parte dell'ascolano di adozione Eugenio Rava, mimo e attore che calca i teatri di tutto il mondo per tornare sempre nelle cento torri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
