Festa grande per gli 80 anni di attività della pizzeria Concetti di Grottammare
di Redazione Picenotime
venerdì 21 giugno 2024
Mercoledì 19 Giugno 2024, in occasione dell’ottantesimo anno di attività della pizzeria Concetti, è stata organizzata a Grottammare una festa dedicata alla cittadinanza. La pizzeria Concetti ha voluto ringraziare con questo gesto tutte le persone che nel tempo hanno sostenuto l’attività.
La festa, collocata in piazza Fazzini adiacente alla pizzeria, ha visto la partecipazione di personalità istituzionali, artisti, cantanti e numerosi clienti affezionati; tutti desiderosi di testimoniare tramite la partecipazione, la propria gratitudine e riconoscenza ad una famiglia locale, Concetti, che con la sua attività ha offerto e continua ad offrire alla comunità un posto di ristoro e convivialità, un luogo dove “buon cibo e socialità” è da sempre la caratteristica principale.
La manifestazione è stata aperta da Sergio Orsolini con la presentazione dello staff della pizzeria, seguita dall’omaggio delle autorità istituzionali di Grottammare, San Benedetto e Cupra Marittima, che si sono dette tutte onorate dell’invito. Ognuno di loro ha portato un pensiero di apprezzamento per quello che rappresenta la pizzeria Concetti sul territorio. Il sindaco Rocchi la definisce “un’istituzione”, il vicesindaco Rossi la indica come un luogo di cuore “casa mia” e “di ritrovo”, l’ex sindaco Piergallini le riconosce un “ruolo strategico per la città” e ancora, il sindaco di San Benedetto del Tronto Spazzafumo che ha sposato una grottammarese, Paola la figlia di Gino il calzolaio, ricorda anche lui le incursioni nella pizzeria quando veniva a trovare la fidanzata. Il sindaco di Cupra Marittima Piersimoni invece, avendo lavorato anni fa in pizzeria, parla con cognizione di causa dei meriti dell’attività, dichiarandosi felice di festeggiare insieme questa ricorrenza. Al fianco delle autorità istituzionali sono saliti sul palco il parroco ed il viceparroco di Grottammare, frate Mago, Luca Sestili e altri ospiti.
Le parole di apprezzamento sono state sugellate da un riconoscimento ufficiale da parte del Comune di Grottammare: il sindaco Rocchi insieme al Vicesindaco Rossi hanno consegnato alla coppia Mario e a Sandra, i due attuali gestori della pizzeria Concetti una pergamena e un mazzo di fiori, riconoscendo nell’attività un “esempio di etica del lavoro e di convivialità”.
La serata è proseguita nello spirito
del divertimento. Frate Mago ha intrattenuto il pubblico con un gioco
di prestigio, i Menestrelli Ermanna e Tonino, hanno
cantato canzoni e recitato poesie in vernacolo, evocando nelle frasi
“che piacere la pizzetta di Sandrì”. I poeti locali Eva
Maria Capriotti e Vincenzo Massacci, hanno regalato bei
versi celebrativi per l’occasione. Il giovane e talentuoso cantante
lirico Antonio Malavolta, dopo essersi magnificamente esibito,
ha ricordato la sua esperienza di vita all’interno della pizzeria,
quando da bambino accompagnava la madre al lavoro in pizzeria. Quel
“posto” per lui non è stato solo un luogo di svago, ma la culla
della sua passione per la lirica perché in effetti, in quel luogo ha
sentito cantare per la prima volta Andrea, figlio di Alessandro
(Sandrì) Concetti, uno dei vecchi proprietari. Alessandro Concetti
che ha fatto onore alla comunità non solo in merito alla pizzeria,
ma anche per i suoi due figli: Paolo, ingegnere, e Andrea, noto
baritono basso della lirica nazionale e internazionale. Al termine
della sua esibizione Malavolta ha dedicato la canzone alla piccola
Sara, figlia di Mario ed Alessandra, nata in cielo nel 1996.
Anche
Andrea e Paolo dunque, i figli di Alessandro, hanno voluto per
l’occasione raccontare frammenti di storia, della pizzeria e della
famiglia. Una storia che nasce “come un raggio di luce” per la
comunità di Grottammare, nel lontano 1944, attraversa varie fasi
gestionali familiari fino ad arrivare ai
cugini, Alessandro e Pasquale, grandi lavoratori, i
quali, con l’avanzare dell’età cedono, a malincuore, alla
necessità di riposo della vecchiaia. Quando poi, nell’anno 2000 si
è sollevata la necessità di vendita dell’attività, la famiglia
si è dimostrata “incapace di separarsi”, come di un
“figlio affezionato” che non poteva essere estraniato. E
hanno dunque gioito tutti alla decisione di Mario, nel prendere
il testimone. Testimone per il quale Mario si sente di ringraziare
pubblicamente, i genitori, Pasquale e Concetta e
gli zii, Alessandro e Giovanna, per avergli lasciato
un’attività avviata, con una tradizione etica basata sul
rispetto e la soddisfazione del cliente che lui e la
moglie Sandra hanno portato avanti con lo stesso spirito.
Il risultato positivo è oggi sotto gli occhi di tutti; testimoniato
anche dalla grande partecipazione all’evento, da parte di una
comunità che va oltre il territorio di Grottammare.
La serata si è conclusa con l’esibizione del comico ‘Nduccio, le premiazioni per il concorso fotografico “80VOGLIA DI UNA FOTO DA CONCETTI”, e l’estrazione della lotteria il cui ricavato è stato devoluto totalmente in beneficenza da Mario e Sandra all’Associazione “Xmano” di San Benedetto del Tronto. Sono state donate anche una targa per Concetta Piersimoni consegnata dall’Associazione Lido degli Aranci nella persona della Vice Presidente Rosina Bruni e una targa per l’attività portata avanti da Mario e Alessandra consegnata dalla Confcommercio nelle persone di Tullio Luciani e Fausto Calabresi. Sono state consegnate anche delle pergamene di riconoscimento a ricordo, per il lavoro svolto in pizzeria a Giovanna, Tomassina e Paolina, infine, con un bel mazzo di fiori anche a Licia, consegnate ai figli e nipoti presenti della famiglia Concetti.
Un ringraziamento speciale, a fine serata, a chi ha aiutato e gestito tutto il lavoro, affianco alla Direzione della Pizzeria stessa. L’Associazione Lido degli Aranci, il fotografo Dino Cappelletti, l’Amministrazione Comunale di Grottammare e tutte le persone che si sono impegnate gratuitamente e con generosità alla riuscita di questo evento che resterà negli annali per tutta la Città di Grottammare e non solo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport
