Castel di Lama, cooperativa Ama Aquilone inaugura la propria cantina di vinificazione
di Redazione Picenotime
venerdì 13 ottobre 2023
Con la vendemmia 2023 Ama Terra inaugura la propria cantina di vinificazione, che sorge tra i vigneti di proprietà nel cuore della zona delle denominazioni d’origine Piceno Superiore e Offida con le sue declinazioni Passerina, Pecorino e Rosso Piceno. «Una piccola realtà capace di valorizzare, sempre nel rispetto delle tradizioni – fanno sapere dalla cooperativa Ama Aquilone - ma con un occhio attento alla tecnologia, le uve coltivate nei quattro ettari di vigneto. E sposando la filosofia del biologico». La struttura, realizzata ex novo, è dotata di celle frigo utilizzate per lo stoccaggio delle uve raccolte in casse, linea di lavorazione e serbatoio rigorosamente in acciaio e contenitori in legno, ovvero botti e barriques di piccole capacità in modo da vinificare e affinare separatamente le uve provenienti dai diversi vigneti. «In questo modo riusciremo ancor di più – proseguono dalla cooperativa - a far toccare con mano a tutti gli appassionati, come nascono i nostri vini: dalla vigna alla cantina, e far ritrovare in ogni calice l’espressione più autentica della nostra terra». L’attenzione alla sostenibilità è un altro elemento che caratterizza la nuova cantina poiché è dotata di un impianto fotovoltaico per l’auto produzione di fonti energetiche. «Quella del 2023 – concludono – è stata annata difficile dal punto di vista fitosanitario, in modo particolare tra maggio e giugno, dove le avverse condizioni meteo hanno portato a una forte pressione della peronospora, con un danno finale sulla produzione di circa il 30 per cento. Ma le temperature calde protratte fino ad oggi, con delle buone escursioni termiche nella notte, hanno permesso una maturazione ottimale dei frutti. Le prime vasche di Pecorino, Syrah e Sangiovese che hanno ultimato la fermentazione lasciano quindi prevedere una vendemmia ottimale».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
