Castel di Lama: professor Andreoli ad Ama Festival, ''In questo luogo si accolgono tutti''
di Redazione Picenotime
lunedì 08 luglio 2024
''In questo luogo avverto il senso dell'umano: qui dominano i principi di civiltà”. Sono queste alcune delle parole pronunciate dal noto psichiatra, professor Vittorino Andreoli da anni legato alla cooperativa sociale Ama Aquilone, nel corso del suo intervento alla seconda giornata di Ama Festival che si è tenuta domenica a Castel di Lama. Ad introdurre il professore è stata Maria Paola Modestini, vicepresidente della cooperativa Ama Aquilone: "Con lui abbiamo la stessa visione dell'amore per il mondo”.
“La stanza degli ospiti” è stato il titolo dell'edizione 2024 di Ama Festival, e proprio partendo da questo concetto il professor Andreoli ha ricordato: “Questo è il luogo dell'ospite: da circa 40 anni un gruppo di persone si adopera per aiutare gli altri intercettando i bisogno, che sono in continuo cambiamento”. Ed ancora il professor Andreoli ha sottolineato il significato della Cerimonia delle dimissioni che celebra la conclusione del cammino terapeutico degli ospiti delle comunità di Ama Aquilone. “La vita dell'uomo è imperfetta, fatta di fragilità e qui trova il suo pieno significato che non ha nulla di astratto. In questo luogo, a cui mi sento di appartenere, si vive il senso dell'uomo, antitesi di quello che si respira quotidianamente in questo momento storico, incentrato sull'io. Qui scompare l'individualità personale a favore del "noi". In questo luogo si accolgono tutti, a partire dalle madri che hanno bisogno di aiuto e qui condividono il compito della maternità. Oggi è un momento di gioia che vuol dire partecipazione: la vita non è fatta di eroi, qui si festeggia la comunità. L'espressione “La stanza degli ospiti” è nata quarant'anni fa proprio qui. Oggi si festeggia l'amore intenso come bisogno per vivere. Qui l'io non è potere ma fragilità, e lo si percepisce pienamente”.
A salire sul palco dell'Ama Festival anche Maurizio Frascarelli presidente della Fondazione Carisap che ne ha ripercorso la storia sottolineando come la loro strada abbia incontrato quella della cooperativa sociale Ama Aquilone.
Approfondisci

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa
