Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
venerdì 04 luglio 2025
Sabato 5 luglio alle 21.30 al Circolo Nautico Sambenedettese, la 44ª edizione di Incontri con l’Autore accoglierà Paolo Roversi, che presenterà il suo ultimo romanzo L’enigma Kaminski. Un caso alla vecchia maniera per il commissario Botero, edito da Mondadori. L’evento sarà introdotto dal presidente dell’associazione I Luoghi della Scrittura, Mimmo Minuto, e moderato da Attilio Biocca.
Il romanzo, ambientato in una Milano scintillante di luci natalizie, racconta un’indagine che il commissario Luca Botero affronta senza affidarsi alla tecnologia, seguendo un metodo che sa di Sherlock Holmes e di investigazione d’altri tempi. Tutto comincia con la morte di un noto antiquario di Brera, un decesso che all’apparenza sembra un infarto, ma che nasconde una verità oscura. A riaprire vecchie ferite è il ritorno di Jacek Kaminski, il criminale polacco che anni prima aveva tentato di uccidere Botero e che ora lo sfida con enigmi mortali. «La vita senza ricordi è peggio della morte», dichiara Kaminski, facendo emergere tutta la fragilità di un commissario che, oltre a una straordinaria memoria eidetica, deve fare i conti con una perdita di memoria e con un crescente senso di estraneità verso il mondo tecnologico che lo circonda. Tra intuizioni brillanti, memoria fratturata e un’atmosfera sospesa tra nostalgia e tensione, Paolo Roversi costruisce una trama in grado di catturare e sorprendere. «Questo è un romanzo che vuole riportare al centro l’intuito umano, la capacità di osservare, ricordare e collegare, in un’epoca in cui deleghiamo tutto ai dispositivi digitali», ha dichiarato l’autore in una recente intervista.
La rassegna è organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e il contributo di BPER Banca e Inim. Collaborano anche l’associazione Pelasgo, il Circolo dei Sambenedettesi, il Club degli incorreggibili ottimisti, la società Tokedo e la cooperativa La Fabbrica dei Fiori. L’ingresso è libero e il pubblico potrà dialogare con uno degli autori più raffinati del giallo italiano, in un incontro che promette di essere un viaggio affascinante tra memoria e investigazione.
© Riproduzione riservata
Commenti

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
