Montefiore dell'Aso, ultima tappa per 'Infiorata in tour'. Appuntamento a Civitanova Marche
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 settembre 2021
Si chiuderà sabato il tour dell’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso, organizzato in collaborazione di UNPLI Marche, che ha toccato tutte le province della nostra Regione a partire da Fano, con il primo appuntamento, passando per Porto San Giorgio, Cupra Marittima e Sirolo.
Sarà Piazza XX Settembre di Civitanova Marche ad ospitare l’ultima opera di arte effimera che verrà realizzata da 20 mastri infioratori dell’Associazione utilizzando i più svariati materiali che la natura offre: dal fiore e foglie secche, alla sabbia del Po' e al ghiaino, dai trucioli alle sementi e al sale. Il tutto a partire dalle ore 16,00 del 18 settembre.
Un’opera dalle imponenti dimensioni, ben 100 mq, che vuole essere una celebrazione della Regione Marche. “Le Marche è una delle regioni più ricche di beni culturali, luoghi di culto, di bellezze naturali e di tradizioni; si estende dagli appennini al mar Adriatico, racchiudendo dolci colline con borghi antichi. L’Associazione Infiorata, attraverso la sua arte effimera, ha voluto rappresentare alcuni di questi elementi racchiudendoli nella chioma di un albero dal tronco solido, segno di crescita e di evoluzione ma ben stabile e radicato nelle tradizioni e nel passato come testimoniano le radici profonde. Lo stemma della regione è posizionato al centro del tronco quale segno di forza, sostegno e guida del territorio. Lo stemma dell’UNPLI è invece adagiato sulle radici con l’intento di abbracciare e affiancare tutte le pro loco nella valorizzazione del territorio”
Verranno esposte, inoltre, sempre in Piazza XX settembre, 30 opere di arte effimera su tavole di legno e poste in verticale; quadri realizzati dai mastri infioratori in occasione della XIX edizione dell’Infiorata che si è svolta a Montefiore il 5/6 giugno, evento unico sia a livello nazionale che internazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
