Ascoli: centro Ada-Bruno, progetto ''L’uddema cosa seria che c’è aremast è lu carnevale''
di Redazione Picenotime
martedì 18 febbraio 2025
Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Carnevale e così nell’ambito del progetto “L’uddema cosa seria che c’è aremast è lu carnevale”, ideato, già dal 2023, dal Centro Ricreativo e Culturale ADA-Bruno Di Odoardo e dedicato appunto alla valorizzazione del Carnevale Ascolano, Giovedì 20 Febbraio, con inizio alle ore 17,30, presso la sede del sodalizio, in via Lazio 2 (Pennile di Sotto) sarà protagonista il dott. Augusto Agostini che racconterà la storia del Carnevale di Ascoli dalle sue origini, che sembrerebbero risalire al 1200, fino ai giorni nostri.
È questa una eccellente opportunità, soprattutto per chi non abbia avuto modo di partecipare al teatro Filarmonici lo scorso 18 gennaio, alla kermesse sul carnevale, in cui già il dott. Agostini aveva svolto la sua interessantissima relazione storica, ricca anche di tante curiosità e soprattutto frutto di tanti studi e ricerche. E’ auspicabile pertanto che vi sia al programmato evento del Centro ADA-Di Odoardo la più ampia partecipazione, non solo degli “addetti ai lavori” del carnevale, come appunto il presidente dell’associazione Marco Olori ed il Re del Carnevale in carica, Enrico Petrucci, ma anche di tutti coloro ascolani e non che comunque hanno il carnevale nel cuore. L’appuntamento, come sempre sarà introdotto dalla presidente del Centro, Paola Luzi e coordinato da Giorgio Fiori, i quali evidenziano che l’iniziativa è aperta, a titolo del tutto gratuito, a chiunque ne fosse interessato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
