Ascoli Piceno, doppio appuntamento dedicato alla poesia al Caffè Meletti
di Redazione Picenotime
lunedì 16 ottobre 2023
La poesia ha un ruolo oggi? C'è spazio per guardarsi dentro, in un tempo in cui sembra che abbia valore soltanto l'immagine? Sì, proprio perché in un mondo che va veloce, più che mai l'essere umano ha bisogno di tornare ad interiorizzare pensieri ed emozioni.
Non è un caso che l'Onu ha stabilito di celebrare una giornata internazionale della poesia, il 21 marzo.
Non è un caso che ad Ascoli si dedichi un'intera giornata al tema "Il valore della poesia nella contemporaneità - Tra letteratura e psicoanalisi", in programma per venerdì 27 ottobre dalle ore 10 alle 17, a Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo.
Si tratta del primo convegno internazionale ed è organizzato da Agape, l'Accademia dei Caffè Letterari d'Italia e d'Europa, la stessa che ha fregiato del titolo, due anni fa, il Caffè Meletti, diventato teatro degli ormai tradizionali appuntamenti con la poesia abbinata ad altre forme d'arte.
Come quello del 20 ottobre, alle ore 17,30 nello storico locale di Piazza del Popolo. Una sorta di preludio all'evento della settimana successiva e nel quale si parlerà di "Poetiche Armonie", a cura di Franca Maroni, con gli "Arcani pensieri" di due autrici di San Benedetto, Enrica Loggi e Antonella Roncarolo, opera a 4 mani di poesia e prosa. La cornice artistica avrà pure un nome che arriva dalla Riviera, Edoardo Vecchiola, che con i pennelli descrive i passaggi emozionali di paesaggi e volti. Sempre dell'Istituto "Spontini" sono i maestri che arricchiranno il pomeriggio con la cornice musicale: Alberto Albanesi e Paolo Cesaroni.
I temi, trattati nella giornata del 27 ottobre nel Convengo internazionale a Palazzo dei Capitani, spazieranno dalla letteratura, alla complessità della parola come espressione dei sentimenti, puntando anche sull'aspetto psicologico collegato, appunto, alla poesia.
Le conclusioni della giornata di studio e riflessione saranno tratte, alle ore 18, al Caffè Meletti, dove - sotto la direzione artistica di Anna Monini e con la conduzione dell'assessore comunale Donatella Ferretti - si ritroveranno Antonio Lera, presidente di Agape, lo scrittore Pierfranco Bruni, Umberto Piersanti scrittore e presidente del Centro Mondiale di Poesia, Vittoria Maria Leone docente di Lettere Classiche, Franca Maroni scrittrice e, in questa occasione, in qualità di presidente del Centro Poesia Marche, Gaia Baroni psichiatra e poetessa e Angelomarco Barioglio, direttore della Psichiatria territoriale di Ast Ascoli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
