Teatro Concordia, con Giammarini sul palco un amore quasi “malato”
di Redazione Picenotime
sabato 08 febbraio 2014
“La più grande storia d'amore mai raccontata”, regia e testo di
Marco Maltauro. Opera ispirata dal racconto “Lettera di una sconosciuta”
dello scrittore e drammaturgo Stefan Zweig.
Il 5 e il 6 Febbraio, al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, Cristian Giammarini ci ha fatto vivere un amore che quasi potremmo definire “malato”. Ma in fondo quando si parla d’amore, soprattutto l’amore degli altri, bisognerebbe avere rispetto e discrezione per i loro sentimenti. Senza mai etichettare con parole molto spesso inappropriate.
Non c’è morale, non ci sono leggi da rispettare che possano “giudicare” l’amore degli altri. L’amore segue delle ragioni, parafrasando Pascal, che la ragione davvero non può capire. Sarebbe molto più semplice avere delle regole da rispettare, da seguire? Così però non si potrebbe più parlare di pathos, di trasalimento, di stordimento, di un abisso senza fondamento. Tutto quello che Cristian Giammarini prova a farci sentire, soprattutto quando quelle ali bianche che prendono lo spazio di tutta la scena ci avvolgono da lontano facendoci perdere in esse e tremare, almeno per un attimo.
Lo spettacolo inizia con l’attore che legge la lettera al centro della scena, illuminato ora da una luce che illumina il cinico narratore che non crede in questo amore (o forse non crede nell’amore?) e ora dallo struggimento della donna che sprofonda nell’abisso del suo sentire. In questo alternarsi serrato tra i due personaggi in un corpo solo, grazie a Giammarini, quasi riusciamo a vederne davvero due sulla scena. La forza di quelle due voci, così perfettamente distinte, riescono a donarci ontologicamente i due personaggi: uno con il volto calpestato dal dolore di un amore che non esiste, o meglio esiste solo nella sua mente; l’altro con lo sguardo fiero di chi l’amore forse non lo concepisce nemmeno.
“Le lettere d’amore fanno solo ridere...", canta Roberto Vecchioni in un suo testo, ed è proprio questo che fa il narratore mentre legge la lettera dell’innamorata. Ride.
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
