Pagliare del Tronto, al Cdsi va in scena ''Pinocchio''
di Redazione Picenotime
martedì 20 dicembre 2016
Al Cdis (Centro diurno integrazione sociale) di Pagliare si è svolta, come di consuetudine la conferenza stampa per presentare lo spettacolo di fine anno che si terrà al centro, venerdì 23 dicembre alle ore 21 Questa volta sarà portato in scena Pinocchio e la serata sarà allietata da intrattenimento musicale e buffet.
“Nonostante i tagli della Regione Marche negli anni passati, il centro è stato sempre una eccellenza non è mai venuta meno la qualità – ha commentato il consigliere dell’Unione dei Comuni, Silvia Fioravanti - Con i nuovi fondi messi a disposizione dal presidente Ceriscioli speriamo di fare meglio”.
Il centro, nato nel 1991per iniziativa della Cooperativa Sociale Service Coop di Spinetoli e delle Amministrazioni di otto Comuni della Vallata del Tronto, da anni fornisce un servizio di supporto semi-residenziale a ragazzi disabili dopo la scuola dell’obbligo. A tale scopo il Cdis propone numerose attività didattiche e laboratori, improntate al principio del “learning by doing”: laboratorio di teatro, laboratorio di ceramica e di artigianato artistico, attività educative per l’autonomia personale e sociale, attività motorie e laboratori di stimolazione cognitiva.
“Una parte fondamentale delle attività del Centro – ha commentato lo psicologo Cesare Rapagnani - è anche dedicata all’organizzazione di iniziative mirate al territorio e finalizzate allo sviluppo di una cultura diffusa di solidarietà e di attenzione alla diversità. Il Centro è infatti pensato come luogo aperto e integrato nella comunità”.
Oltre l’annuale spettacolo, dal 21 dicembre, sarà allestita una “bancarella” espositiva degli oggetti di artigianato artistico a tema natalizio prodotti dagli utenti del Cdis al Centro commerciale “Al Battente” di Ascoli Piceno. “Inoltre per l’anno nuovo- continua Tiziana Del Giovine - è già stata messa in cantiere una mostra fotografica, che sarà allestita a Offida, realizzata con gli scatti dei nostri ragazzi, graize a un’idea di un esperto del settore (Nicolino Sapio)”.
“Il centro diurno è un'eccellenza – conclude il presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata, Valerio Lucciarini - Se la passata amministrazione regionale aveva azzerato il fondo sociale, nel 2016-2017 l’impegno che il governo Ceriscioli ha impiegato per il sociale è il doppio rispetto all’anno passato. E nonostante la rimodulazione della linea programmatica dell'Unione dei comuni le politiche sociali sono state sempre una costanza. Auguro a tutti voi- un 2017 straordinario, felice e sereno”.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
