Monteprandone: Centobuchi, nel fine settimana appuntamento con ''Alchimie d'Arte''
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 marzo 2022
Sabato 2 Aprile 2022 ore 17.30 presso la nuova sala riunioni, in piazza dell’Unità a Centobuchi, l'associazione Alchimie d’Arte, con il Patrocino del Comune di Monteprandone, presenterà il libro di Dario Nanni e Gabriele Lalli "Spelonga, 25 Luglio 1576. Cronaca dell’uccisione di Giacomo di Cerella per mano di Annunzio di Barnabeo della stessa villa".
Il libro si avvale della prefazione dello storico molto noto prof. Alessandro Barbero, docente universitario di storia medievale all’università del Piemonte orientale. Uno stralcio dalla sua prefazione: Tutti avevano l’archibugio in casa oltre al coltello in tasca e anche i preti sapevano tirar fuori l’archibugio;storie raccontate in innumerevoli processi, ma il grande pubblico non sospetta la ricchezza straordinaria che si nasconde in quelle carte d’archivio; non è solo una pagina locale, è un esempio affascinante dell’esuberanza e della violenza della vita italiana di allora, in cui tutti in tutta Italia, possiamo riconoscere le nostre radici.
Dario Nanni
Arquata del Tronto (AP) 1955
Architetto libero professionista, vive ad Ascoli Piceno; ricopre attualmente la carica di presidente dell0rdine degli Architetti PPC della provincia di Ascoli Piceno; past presidente della sezione di Ascoli Piceno P. del Club Alpino Italiano; è istruttore della scuola di Scialpinismo del Piceno. Si interessa da sempre di storia locale conducendo in questo campo attività di ricerca e studio; nel corso degli anni ha pubblicato lavori sul territorio arquatano e sull’alpinismo piceno.
Gabriele Lalli
1952 è nato e vive a Roma, ma di origini Arquatane
Studioso e ricercatore, da sempre appassionato del territorio, ha svolto negli anni un minuzioso lavoro di approfondimento negli archivi e biblioteche; il suo attuale impegno sociale consiste nella riscoperta e divulgazione della storia locale. Ha già pubblicato: Colle di Arquata del Tronto(2002); Frate Angelo da chiarino, il Clareno (2005); La torre civica di Arquata del Tronto (2017); Il vino pecorino di Arquata del Tronto(2017); Ottocento Arquatano, storie, fatti e misfatti (2018).
Patrizia Pangrazi si è diplomata in violino sotto la guida del maestro Guido Mozzato. Si è perfezionata con valenti insegnanti tra i quali il Maestro Monserrat Cervara e il Maestro Shalom Budeer, con il maestro Angessa Mileva. Primo violino al teatro dell’Opera di Roma. Si è laureata in scienze Archeologiche. Dal 2001 è docente di violino nella scuola Statale. Svolge intensa attività in numerose orchestre sinfoniche da camera di Roma e del Lazio, del Veneto e delle Marche.
Si esibisce come solista con l’orchestra giovani strumentisti Piceni di Ascoli Piceno diretta dal maestro Celestino Dionisi e dal maestro Nicola Hansalik Samale, nella quale nel 1989 vince il premio al Concorso Internazionale “Città di Stresa”. Nwel 1990 è membro stabile dell’Orchestra da Camera “Unione Musicisti di Roma” con la quale ha inciso numerose colonne con i più grandi compositori per il cinema quali “Ennio Morricone, Bill Conti, Enzo Trovajoli, Pino Donaggio, Nicola Piovani.Attualmente suona regolarmente nell’orchestra I virtuosi di Roma ricoprendo il osto di violino di spalla, con la fondazione Orchestraa Regionale del Lazio e con l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Patrizia eseguirà brani Barocchi.
Questo evento di Alchimie d’Arte è il secondo di quattro appuntamento con la Storia, con la cultura popolare.Condurranno la serata Domenico Parlamenti Presidente di Alchimie d’Arte e Enrica Consorti dirigente responsabile artistica di Alchimie d’Arte. Esporrà i suoi dipinti l’artista:Ferdinando Annibale Gozzi, la voce recitante della serata sarà dell’attrice: Simone Cameli.
L’Ingresso come sempre è gratuito, ma sono gradite prenotazione,super green pass e mascherina. Prenotazione su whatsapp o tel. 3285546583.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo
