San Benedetto, successo per iniziativa benefica “La Befana vien dal mare” tra gelo e neve
di Redazione Picenotime
sabato 07 gennaio 2017
La protezione civile dell’Unione Comuni Valdaso in mobilitazione per i bambini lontani dalle loro case ed ospiti con le loro famiglie nelle strutture alberghiere della Riviera delle palme.
Ha riscosso consenti l’iniziativa ‘La Befana vien dal mare’ organizzata in collaborazione con il gruppo Viking Club ed Itb Italia nello specchio d’acqua antistante lo stabilimento balneare Stella Marina di San Benedetto del Tronto. Un tuffo liberatorio dei 12 vichinghi ha sfidato le avversità metereologiche per tenere alta l’attenzione sulle popolazioni colpite dal sisma e portare avanti una iniziativa di solidarietà in occasione della festa della befana. Oltre 100 i pacchetti che la temeraria befana ha consegnato ai piccoli dopo essere spuntata fuori dall’acqua con tanto di scopa e sacco di juta insieme agli altri amici del gruppo Viking club che con lei hanno calamitato l’attenzione dei tanti giunti sul posto per la speciale occasione.
All’evento, riuscitissimo, hanno preso parte con entusiasmo il sindaco di Moresco che è anche assessore alla Protezione Civile dell’Unione Comuni Valdaso, Massimiliano Splendiani, l’assessore alle politiche sociali di San Benedetto del Tronto, Manuela Carboni, il vicesindaco di San Benedetto del Tronto Bruno Gabrielli, il comandante della Polizia Locale e responsabile di protezione Civile dell’Unione Comuni Valdaso Serenella Ciarrocchi con i suoi volontari, l’ex comandante Benedetto Ricci per 25 anni alla guida del comando provinciale di Ascoli del Corpo Forestale dello Stato ed il presidente di Itb Italia, Giuseppe Ricci.
Anche un animatore del teatro Movimento buffo, Massimo “Ciogo” Cicchetti, ha intrattenuto i bambini ed i genitori all’interno dello stabilimento balneare Stella Marina. Il tuffo in mare viene organizzato dal Viking club ogni anno a capodanno, e questa edizione 2017 dopo il successo del 1 gennaio con un brindisi collettivo sulla spiaggia e in acqua offerto dal Programma Gestione Emergenze, PGE, di Confindustria Nazionale, ha bissato anche per la Befana nonostante il gelo e la neve. Una sinergia di collaborazioni da più territori che è servita a donare u momento di spensieratezza e vicinanza con le popolazioni colpite dal terremoto. Un evento che non sarà l’unico perché altri saranno gli appuntamenti dedicati per tenere accesi i riflettori sui concittadini che hanno bisogno di supporto ed ascolto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
