San Benedetto: storia del porto, il ruolo dell’infrastruttura nel paesaggio urbano
di Redazione Picenotime
martedì 10 gennaio 2017
Dopo “Sotto le bombe”, la mostra storico-documentale allestita, fino al 15 gennaio 2017, a Palazzo Piacentini (ingresso gratuito) per raccontare aspetti inediti sui bombardamenti subiti dalla città durante la seconda guerra mondiale, l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, nell’ambito del “Grand Tour Cultura2 organizza per il prossimo 14 gennaio l’iniziativa culturale “Il paesaggio urbano del porto tra storie e trasformazioni”.
Presso la sala conferenze del Museo della Civiltà Marinara delle Marche (che è parte integrante del polo museale “Museo del Mare”, in viale Colombo 94), dalla quale si gode l’intera visuale del bacino portuale, sabato 14 gennaio, ore 10, si terrà infatti un interessantissimo incontro sulla storia del porto.
L’incontro analizzerà il porto cittadino nella sua evoluzione storica: dalla sua costruzione, che inevitabilmente ha determinato la segmentazione della linea di costa alterando così il paesaggio costiero, alla sua evoluzione fino alle attività ad esso connesse.
L’iniziativa, aperta a tutti con ingresso libero, oltre a ripercorrere tutte le fasi relative alla trasformazione del paesaggio urbano litoraneo e definire la geografia delle strutture portuali accessorie costruite fino ad oggi, vuole porre l’accento anche sulle tipologie di case tipiche della nostra costa, e cioè la “casa bassa” e la “casa cielo-terra”, microcosmi abitativi della prima zona di espansione della “Marina” , spazio urbano e orizzonte sociale.Anche questo nuovo incontro culturale è organizzato nell’ambito del IV GRAND TOUR CULTURA, iniziativa lanciata lo scorso novembre 2016 da MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche) e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, a cui il Comune di San Benedetto del Tronto aderisce per la quarta volta consecutiva.
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
