San Benedetto: storia del porto, il ruolo dell’infrastruttura nel paesaggio urbano
di Redazione Picenotime
martedì 10 gennaio 2017
Dopo “Sotto le bombe”, la mostra storico-documentale allestita, fino al 15 gennaio 2017, a Palazzo Piacentini (ingresso gratuito) per raccontare aspetti inediti sui bombardamenti subiti dalla città durante la seconda guerra mondiale, l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, nell’ambito del “Grand Tour Cultura2 organizza per il prossimo 14 gennaio l’iniziativa culturale “Il paesaggio urbano del porto tra storie e trasformazioni”.
Presso la sala conferenze del Museo della Civiltà Marinara delle Marche (che è parte integrante del polo museale “Museo del Mare”, in viale Colombo 94), dalla quale si gode l’intera visuale del bacino portuale, sabato 14 gennaio, ore 10, si terrà infatti un interessantissimo incontro sulla storia del porto.
L’incontro analizzerà il porto cittadino nella sua evoluzione storica: dalla sua costruzione, che inevitabilmente ha determinato la segmentazione della linea di costa alterando così il paesaggio costiero, alla sua evoluzione fino alle attività ad esso connesse.
L’iniziativa, aperta a tutti con ingresso libero, oltre a ripercorrere tutte le fasi relative alla trasformazione del paesaggio urbano litoraneo e definire la geografia delle strutture portuali accessorie costruite fino ad oggi, vuole porre l’accento anche sulle tipologie di case tipiche della nostra costa, e cioè la “casa bassa” e la “casa cielo-terra”, microcosmi abitativi della prima zona di espansione della “Marina” , spazio urbano e orizzonte sociale.Anche questo nuovo incontro culturale è organizzato nell’ambito del IV GRAND TOUR CULTURA, iniziativa lanciata lo scorso novembre 2016 da MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche) e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, a cui il Comune di San Benedetto del Tronto aderisce per la quarta volta consecutiva.
Commenti
Approfondisci

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone, Kety Crescenzi campionessa d’Italia di bocce ricevuta in Comune
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time
