Eventi e Cultura

Acquaviva Picena, parte la settimana dedicata a Sponsalia. Maria Grazia Falcioni vestirà i panni di Forasteria

di Redazione Picenotime

Venerdì 25 luglio si è svolta presso il ristorante “La dimora di Bacco” la settima e ultima serata evento di arte culinaria del 2025. Alla cena “Trionfo del mare” hanno preso parte molte persone, tra i quali il presidente della BCC Banca del Piceno Sandro Donati; Maurizio Medori, Alessandro Sciarra e Patrizia Neroni della Commissione storica scientifica e Saverio Magno della Commissione artistica; Giancarlo Costanzo autore del Drappo che sarà conteso tra i due Rioni Aquila e Civetta.  Durante la serata oltre al Drappo, è stata presentata la ragazza che vestirà i panni di Forasteria, Maria Grazia Falcioni.  Giancarlo Costanzo ha al suo attivo un lunghissimo curriculum, prima di istoriare il Drappo per Sponsalia, ha disegnato per il Palio di Ortona, San Sepolcro e Sulmona, solo per citarne alcuni. Costanzo è scultore, pittore, operatore culturale. Tante le sue collettive e personali, la sua arte ha conosciuto molte evoluzioni, partendo da uno stile fumettistico si è arrivati ad un’arte concettuale del periodo attuale. La bellissima farmacista Maria Grazia Falcioni vestirà i panni della promessa sposa Forasteria degli Acquaviva. Maria Grazia ha rilasciato una breve intervista: “Sono entusiasta ed emozionata. Rivestire il ruolo di Forasteria e portare avanti una tradizione ormai radicata da anni ad Acquaviva Picena è un vero onore. Anche perché quale bambina non ha mai sognato nella sua vita di essere una principessa?. Per quanto riguarda l’associazione Palio del Duca, penso che insieme la suo presidente, ha svolto un ottimo lavoro negli anni, non è un caso che se si è arrivati alla trentottesima edizione. Sponsalia ci fa fare un tuffo nel Medioevo, ci racconta la storia di questo meraviglioso borgo, delle sue tradizioni e della sua gente. Mi auguro che le future generazioni riescano a portare avanti questa rievocazione, che assieme alle altre, sono il fiore all’occhiello del nostro bel paese. Sono originaria di San Benedetto del Tronto, ma da tre anni le splendide colline di Acquaviva Picena, mi hanno accolta”. Il cav. Nello Gaetani presidente dell’Ente Palio del Duca è stato felice di annunciare che i posti per il Banchetto Nuziale Medievale sono tutti completi, ha aggiunto: “Ringrazio il dott. Sandro Donati per la sua presenza e per il sostegno apportato fin dal 1990, ringrazio anche il Ministero della Cultura, la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di Acquaviva Picena, tutti gli sponsor e lo chef Emidio Mistretta. Dietro la realizzazione di Sponsalia c’è un duro lavoro che occupa l’intero anno, essendo un piccolo paese di tremilaottocento anime l’impegno di pochi è anche maggiore, occorre attenzione e sacrificio per portare avanti un evento di questo peso che da quasi quarant’anni è la punta di diamante dell’estate acquavivana. Bisogna trovare i figuranti, assegnare i costumi, trovare i gruppi delle Rievocazioni storiche e tanto altro, ma l’Ente Palio del Duca è fermo nelle proprie finalità di tramandare e difendere la storia del nostro territorio. Quest’anno grazie alle nostre collaborazioni saranno presenti i gruppi di San Severino Marche, Tortoreto, Montecassiano, Bucchianico, San Benedetto del Tronto, Grottammare, Offida, Monteprandone e altri ancora”. Il presidente della BCC Banca del Piceno Sandro Donati è intervenuto dicendo: “Come Banca siamo stati felici di assegnare un importante contributo  all’Associazione Palio del Duca perché conosciamo l’impegno a difesa e sostegno del territorio, il quale è una delle colonne portanti anche della banca stessa. La BCC è infatti presente in molti borghi dell’entroterra, da dove, al contrario le grandi banche se ne sono andate. La Banca del Piceno è orgogliosa di poter sostenere progetti importanti come è Sponsalia, che giunta alla XXXVIII edizione riserva ancora molte sorprese. L’atmosfera che si respira nei quattro giorni dedicati alla Rievocazione e che culmina nel Banchetto Nuziale Medievale la domenica in Fortezza, rappresenta una suggestiva magia”.  Acquaviva Picena è pronta a vivere Sponsalia 2025, partendo da giovedì 31 luglio alle ore 21:00 con il corteo, il fidanzamento e gli spettacoli in piazza, per proseguire venerdì 1 con il corteo, il matrimonio e le gare tra i due Rioni Aquila e Civetta, mentre sabato 2 agosto la serata sarà dedicata ai bambini e alle famiglie con i “Ludi di Sponsalia” dalle ore 16:00 alle 19:00: falconieri, spettacoli con i burattini, giochi medievali, tiri con l’arco e tanto altro, l’ingresso è gratuito. Evento conclusivo domenica 3 agosto dalle ore 20:30, dove all’interno della Fortezza Medievale si svolgerà il Banchetto. l programma completo è ampiamente documentato sui canali social Facebook e Instagram. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero335/370870.

commenti 1****

Riproduzione riservata

Commenti