Carnevale di Ascoli Piceno, grande partecipazione al pranzo dei gruppi mascherati
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 febbraio 2017
L’edizione 2017 del Carnevale ascolano comincia con un vero e proprio boom di partecipazione al pranzo dedicato ai gruppi mascherati, con 200 partecipanti (rispetto ai 140 dello scorso anno) e si preannuncia già con alcune novità in arrivo, tra le quali il ritorno a Palazzo dei Capitani per la cerimonia di premiazione e quello della mini-banda di Acquasanta e Arquata per il Carnevale delle scuole, nella mattinata di giovedì grasso.
Il pranzo
Per quel che riguarda l’iniziativa del pranzo riservato ai partecipanti dei vari gruppi mascherati, giunta al secondo anno, si è riscontrato un notevole gradimento che è stato supportato dai numeri, con una crescita importante dei presenti proprio a dimostrazione della bontà della scelta dell’Associazione “Il Carnevale di Ascoli” di andare a creare un’ulteriore occasione per aggregare e rafforzare lo spirito di quella che può essere definita la grande famiglia del Carnevale ascolano.
Il ricordo di Pignoloni
All’iniziativa, vissuta in un’atmosfera festosa – anche grazie al supporto di Giampiero Maravalli nel ruolo di intrattenitore - si è vissuto un momento di profonda commozione quando è stato dedicato un minuto di silenzio in ricordo della Mascherina d’oro 2016, Ottorino Pignoloni, ovvero uno dei “padri” del Carnevale ascolano, prematuramente scomparso. Un silenzio che si è concluso con un lungo, doveroso, applauso. Presente all’incontro, anche il sindaco Guido Castelli che nel suo intervento ha rimarcato l’importanza della manifestazione carnascialesca per contribuire a tornare alla quotidianità, alla normalità.
La lotteria
Nel corso del pranzo, inoltre, è proseguita anche la vendita dei biglietti della lotteria del Carnevale che ha l’obiettivo di raccogliere ulteriori fondi necessari a garantire la copertura economica della manifestazione, con l’invito esteso dagli organizzatori a tutti gli ascolani. Il costo del biglietto, quest’anno, è stato ridotto ad 1 euro, rispetto ai 2,50 euro dello scorso anno.
Le prime novità
Con l’avvicinarsi degli appuntamenti tradizionali del Carnevale ascolano, emergono le prime novità rispetto allo scorso anno. Innanzitutto, per quel che riguarda la cerimonia di premiazione, si tornerà all’antico, ovvero allo scenario della Sala della Ragione, a Palazzo dei Capitani, sempre nella domenica successiva alla conclusione del Carnevale, ovvero domenica 5 marzo. L’altra novità riguarda, invece, il ritorno in piazza del Popolo, nella mattinata del giovedì grasso, della mini-banda di Acquasanta e Arquata. Una presenza significativa ed importante durante il Carnevale delle scuole. Infine, ulteriore novità, dopo 30 anni sarà l’Associazione “Il Carnevale di Ascoli” ad occuparsi – ma solo formalmente – della Raviolata, come sempre il sabato pomeriggio, sotto la loggia dei Mercanti. Ma la presenza e la realizzazione dell’iniziativa sarà sempre garantita dalle persone, del gruppo “Li precise”, che se ne sono sempre occupate nel corso delle passate edizioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
