'Ragione e sentimento: un viaggio dove numeri e lettere si incontrano'. A Castorano appuntamenti del 'Caffè filosofico'
di Redazione Picenotime
venerdì 06 settembre 2024
Nelle serate del 14 e 15 settembre 2024 l’incantevole borgo di Castorano ospita l’iniziativa “Caffè Filosofico”, progetto a cura dell’Associazione 3Sicc APS e sostenuto dalla Regione Marche - Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Nazionale delle Comunicazioni.
Il programma per l’iniziativa prevede due incontri che si svolgeranno presso Piazzetta Belvedere in via Castellana a Castorano.
Il 14 settembre alle ore 21 la professoressa Filomena Gagliardi dialogherà con il professor Carlo Toffalori - matematico, docente dell’Università di Camerino, scrittore e divulgatore - sul tema Il rapporto fra letteratura e matematica.
Carlo Toffalori è stato professore ordinario di Logica Matematica presso l’Università di Camerino. Dal 2005 al 2017 è stato presidente dell’Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni. Dal 2012 ha fatto parte della Commissione Scientifica dell’Unione Matematica Italiana. I suoi interessi di ricerca riguardano teoria dei modelli e algebra. Si occupa anche di divulgazione della matematica. Ha pubblicato vari libri, tra cui Matematica, miracoli e paradossi (con Stefano Leonesi, per Bruno Mondadori, 2007), Il matematico in giallo (Guanda, 2008), L’aritmetica di Cupido (Guanda, 2011), Algoritmi (il Mulino, 2015), L'equazione degli alef (Mulino, 2019). Dal 2019 cura la rubrica di Matematica e Letteratura della rivista scientifica Prisma.
Il 15 settembre alle ore 21 sarà la volta di Carolina D’Angelo - maestra e scrittrice per l’infanzia - che affronterà il tema I benefici della lettura sul pensiero matematico e discipline Stem.
Carolina D’angelo pubblica per diverse fasce d’età con Piemme, Giunti, Raffaello Editrice e con editori indipendenti, è stata finalista al Premio Andersen 2012 con l’albo illustrato H.H. ambientato all’Hotel House di Porto Recanati, vincitrice lo stesso anno di Un Libro Per l’Ambiente, organizzato da Legambiente. Ha pubblicato oltre 40 titoli, molti dei suoi albi sono adottati nei nidi e nelle scuole dell’infanzia per le avventure giocose immerse tra fantasia e realtà. Carolina è nata ad Offida, ma vive e insegna come maestra a Bologna.
Entrambe le serate indagano la questione scelta quest’anno dal Caffè, ovvero il rapporto tra Ragione (Matematica) e Sentimento (Letteratura), due ambiti in apparenza separati, ma strettamente legati e interconnessi.
La partecipazione ai due appuntamenti del “Caffè filosofico” è gratuita. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 3515506059, anche tramite WhatsApp. Alla realizzazione dell’iniziativa hanno contribuito anche La Rinascita, la Pro Loco di Castorano e la Parrocchia Santa Maria della Visitazione, mentre il Comune di Castorano ha concesso il patrocinio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
