Ascoli, incontro ''Terremoto Centro Italia 2016: cosa è successo e cosa potrebbe accadere''
di Redazione Picenotime
venerdì 03 febbraio 2017
L'Ordine dei Geologi delle Marche, La Sezione di Geologia dell'Università degli Studi di Camerino e il Consorzio Universitario Piceno, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, organizzano “Il terremoto del Centro-Italia del 2016: cosa è successo e cosa potrebbe accadere?”, un incontro tra cittadinanza, esperti e istituzioni a scopo divulgativo e informativo sulle cause geologiche e non, degli episodi sismici e delle calamità naturali che hanno investito il Centro-Italia negli ultimi sei mesi. Il convegno è previsto per Sabato 4 Febbraio 2017 alle ore 16 presso l'auditorium Casa della Gioventù di Ascoli Piceno, situato in via Abruzzo.
Il programma dell'evento si articola in tre fasi: la prima di saluti da parte delle istituzioni e degli organizzatori. Seguirà una parte centrale di interventi: per Unicam - rispettivamente - il prof. Emanuele Tondi, geologo e responsabile sezione Geologia, il prof. Marco Materazzi, idro-geomorfologo e il prof. Massimiliano Fazzini, climatologo, per l'Ordine dei Geologi delle Marche, il dottor Daniele Mercuri, geologo. Concluderà la giornata la tavola rotonda con dibattito, importante momento di confronto tra il pubblico e i relatori: al tavolo è prevista fra gli altri la partecipazione del Vice Presidente della Regione Marche Arch. Anna Casini, il Direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche Ing. Cesare Spuri, il Presidente del CIIP (Cicli Integrati Impianti Primari) di Ascoli Piceno Giacinto Alati ed il Presidente dell’Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia Prof. Gilberto Pambianchi.
L'iniziativa ha l'obiettivo di rendere comprensibili anche ai “non addetti ai lavori” i recenti fenomeni sismici e naturali e di discutere, alla luce dei dati acquisiti, possibili futuri scenari di pericolosità sia in chiave sismica che idro-geomorfologica e il ruolo che il geologo potrà ricoprire nell’imminente fase di ricostruzione post-emergenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
