San Benedetto del Tronto, appuntamento con il concerto di San Valentino
di Redazione Picenotime
venerdì 10 febbraio 2017
Martedì 14 febbraio 2017 alle ore 21,00, in concomitanza della Festa di San Valentino, presso la Chiesa di San Benedetto Martire nel Paese Alto di San Benedetto del Tronto, si svolgerà un grande concerto di solidarietà; i proventi della serata, ad offerta libera, saranno devoluti in favore del Comune di Arquata del Tronto. Protagonista assoluta della serata la celebre Pianista internazionale Valentina Lisitsa.
La Lisitsa non è semplicemente la prima “star di YouTube” della musica classica: è la prima artista che sia stata capace di convertire il suo successo su internet in una carriera concertistica globale, tra Europa, Stati Uniti, Sudamerica e Asia. Nata in Ucraina, ha iniziato gli studi musicali a Kiev, la sua città natale, alla Scuola di Musica Lysenko per bambini talentuosi e ha proseguito in Conservatorio. Oltre alla passione per la musica, sognava di diventare una giocatrice di scacchi professionista.
Nel 1992 si è trasferita negli Stati Uniti lavorando in duo pianistico con il marito dove, come pianista solista, ha vinto numerosi concorsi e iniziato la carriera concertistica. Nel 2007 ha postato il suo primo video di uno studio di Rachmaninov sul web e oggi il suo canale YouTube ha raccolto oltre 65 milioni di contatti e 115mila sottoscrizioni.
Nel 2011 ha debuttato con l’Orchestra Sinfonica Brasileira diretta da Lorin Maazel, avendo prima suonato come solista con orchestre quali: Chicago Symphony, WDR SO Cologne, Seoul Philharmonic, San Francisco Symphony e Pittsburgh Symphony. Un recital molto importante alla Royal Albert Hall di Londra con circa 8.000 spettatori nel giugno del 2010, l’ha definitivamente lanciata nella carriera internazionale.
L’etichetta discografica Decca le ha fornito un contratto in esclusiva, realizzando l’incisione live del concerto alla Royal Albert Hall di Londra in CD e DVD. Il CD seguente presenta il ciclo completo dei quattro concerti per pianoforte di Rachmaninov e della Rapsodia su un tema di Paganini con la London Symphony, diretta da Michael Francis. Ha appena presentato il suo CD con vari pezzi di Franz Liszt.
Ha suonato ai BBC Proms alla Royal Albert Hall di Londra, a New York e a Chicago.
Durante il Concerto a San Benedetto del Tronto verranno eseguiti alcuni celebri brani pianistici: di Domenico Scarlatti “2 Sonatas”, di Johan Sebastian Bach “Partita C Minor”, di Ludvig Van Beethoven “Appassionata”, di Maurice Ravel “ Gaspard de la nuit “ e di Modest Petrovič Mussorgsky “Pictures from the Exhibition “.
L’evento, curato nell’organizzazione dall’Istituto Musicale Antonio Vivaldi in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, è stato realizzato grazie all’impegno profuso dal Presidente dell’Istituto Vivaldi, il Dr. Simone Cannelli, che ha contattato personalmente l’artista, riuscendo a coinvolgerla emotivamente nell’iniziativa benefica.
Avendo espresso l’artista il desiderio di non esibirsi in teatri pubblici, quale poteva essere il Teatro Concordia ed essendo la Chiesa S. Maria della Marina inagibile nei giorni della scelta della struttura, si è deciso di preferire la Chiesa di San Benedetto Martire come location per l’evento, avendo, essa, un’acustica più idonea ad ospitare un recital pianistico.
Un sentito ringraziamento va rivolto alla sensibilità dimostrata dall’Hotel Smeraldo Suites & Spa per la fattiva collaborazione a quest’evento.Si tratta quindi di un evento musicale di qualità indiscussa, che si svolgerà nello scenario suggestivo della più antica Chiesa della città: da non perdere!
Commenti
Approfondisci

Ascoli, interrogazione al sindaco Fioravanti sulla manutenzione delle strade e dissesto della Provincia
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Museo del Mare aderisce al Gran Tour Musei delle Marche 2025
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Bonsai delle montagne marchigiane: un viaggio tra natura, arte e cultura
gio 15 maggio • Curiosità

Ascoli Piceno: passaggio Giro d'Italia, chiusura anticipata scuole e distribuzione gadget in Viale De Gasperi
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C
