San Benedetto del Tronto: cerimonia del premio di laurea alla memoria di Piero Alberto Capotosti
di Redazione Picenotime
lunedì 25 novembre 2024
Venerdì 29 novembre, con inizio alle ore 15,30, la sala consiliare accoglierà la cerimonia di conferimento dei premi di laurea in memoria del prof. Piero Alberto Capotosti a cui la città di San Benedetto ha dato i natali. Il prof. Capotosti, scomparso nel 2014, ha ricoperto incarichi di altissimo prestigio come quelli di Vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura e di Presidente della Corte Costituzionale ma in tutta la sua vita non ha mai reciso il legame affettivo con la città natale che gli ha consegnato nel 1998 il Premio Truentum, massima onorificenza cittadina. L’iniziativa ha ricevuto la medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica, riconoscimento che viene attribuito a iniziative ritenute di particolare interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale. Il premio, che celebra la sua prima edizione, era rivolto a laureati in Giurisprudenza o Economia o Scienze Politiche negli anni accademici 2022/23 e 2023/24 negli atenei italiani che abbiano affrontato nella tesi uno dei temi oggetto di studi del prof. Capotosti. Le due vincitrici, che riceveranno un assegno da 2.500,00 euro ciascuno, sono state individuate da una commissione composta dalla prof. ssa Angela Del Vecchio Capotosti – emerito di diritto dell’unione europea dell’università “LUISS Guido Carli” e consorte del compianto prof. Capotosti, dal prof. Gerardo Villanacci, ordinario di diritto privato alla Politecnica delle Marche, amico e allievo del prof. Capotosti, promotore del Premio, dal rettore della Politecnica prof. Gianluca Gregori, dal prof. Bernardo Giorgio Mattarella, ordinario di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di giurisprudenza della LUISS, dal prof. Roberto Pessi, ordinario di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUISS. Ospite d’onore della cerimonia sarà l’avvocato generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli.
“Abbiamo accolto con grande piacere – dice il sindaco Antonio Spazzafumo – la proposta che ci fece il prof. Villanacci, cittadino onorario di San Benedetto, avallata dalla consorte prof.ssa Angela Del Vecchio e sostenuta dal rettore dell’Università Politecnica delle Marche prof. Gregori, di accogliere nella sua città natale un premio di laurea dedicato alla figura di Capotosti. Il professore ha ricoperto numerosi e prestigiosissimi incarichi istituzionali, ad iniziare da quelli di presidente della Corte Costituzionale e di Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura ma, da giurista insigne, non ha mai trascurato nella docenza universitaria i rapporti con gli studenti che hanno saputo sempre apprezzare la sua saggezza e il suo equilibrio”. “Con questo premio – è la conclusione di Spazzafumo – che ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica dopo quella ottenuta lo scorso anno in occasione del convegno su “L’attualità del pensiero di Piero Alberto Capotosti”, intendiamo tenere vivo nella memoria collettiva di questa città il ricordo di una figura che ha dato e continua a dare, con i suoi studi tuttora di grande attualità, lustro a San Benedetto”.
Martedì 3 dicembre alle 21 al Teatro Concordia di S. Benedetto andrà in scena il secondo evento del Festival Puccini 2024-25 “Prima di questa aurora”, ideato e organizzato da VisionAria APS in collaborazione con il Comune di S. Benedetto del Tronto, della Biblioteca Lesca e di “Libri ed eventi”. A soli 4 giorni dalla ricorrenza della scomparsa di Puccini (29-11-1924), VisionAria propone CUFFIETTE E VENTAGLI Le donne forti di Puccini, un talk-show teatral-musicale durante il quale una “famosissima musicologa”, interpretata dall’attrice Valentina Pacetti, intervisterà due personaggi pucciniani, Mimì della Bohème e Liù della Turandot, che racconteranno i retroscena e l’antefatto delle loro vicende “operistiche”. A interpretare i due personaggi, in prosa e in canto, sarà il soprano Flavia La Pasta. Francesco Tranquilli introdurrà la serata, a metà fra concerto lirico e commedia. Il M. Italo Bruni accompagnerà le esecuzioni vocali ed eseguirà un inedito arrangiamento pucciniano da lui creato per l’occasione. CUFFIETTE E VENTAGLI è un omaggio a Puccini pensato e scritto non solo per gli addetti ai lavori ma per tutti, anche coloro che vorrebbero sapere qualcosa dell’opera lirica e non hanno mai osato chiedere. Oppure che la trovano difficile. L’intento di questa serata è farla piacere a tutti. Il Festival Puccini toccherà il vertice nella primavera 2025 con la prima rappresentazione – sempre al Concordia - dell’opera teatrale inedita L’EREDE Gli ultimi giorni di Giacomo Puccini. Per informazioni e prenotazioni il numero da chiamare è il 3284283302 (anche Whatsapp)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
