Carnevale di Ascoli, una maschera per tutti con il laboratorio della cartapesta
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 febbraio 2017
Una città in maschera, lo slogan storico del Carnevale di Ascoli, è il messaggio destinato a tutti coloro, tra ascolani e visitatori, che vorranno partecipare anche all’edizione 2017 della manifestazione carnascialesca.
Ma si tratta di un messaggio che potrà essere preso alla lettera, grazie anche alla nuova iniziativa del laboratorio delle maschere che sarà presente la domenica e il martedì del Carnevale ascolano, ovvero i prossimi 26 e 28 febbraio, in piazza del Popolo, proprio durante il concorso dei gruppi mascherati.
L’idea nasce dal connubio tra l’Istituto industriale “Fermi”, che al proprio interno ha sviluppato – attraverso il settore chimico - l’attività e lo studio della lavorazione della cartapesta, e l’Università di Camerino. A tal proposito la professoressa Graziella Roselli dell’ Università di Camerino, sottolinea l’ importanza della salvaguardia del patrimonio immateriale di cui il Carnevale è parte integrante.
Una collaborazione che ora porterà alla presenza di un apposito laboratorio, all’interno di un gazebo che sarà posizionato sotto la Loggia dei mercanti, dedicato proprio alla creazione di maschere di cartapesta che saranno realizzate in tempo reale, su misura, per chiunque vorrà recarsi nel laboratorio stesso. Uno stimolo in più, dunque, per tutti coloro che, pur non avendo una maschera a disposizione, vorranno lasciarsi coinvolgere totalmente dallo spirito ironico e goliardico del Carnevale ascolano.
Un modo, dunque, per far sì che si possa perseguire anche l’obiettivo di rendere lo spettatore anche protagonista, ritrovandosi ad interagire anche con i vari gruppi mascherati tra gags e battute. L’iniziativa, di fatto, va ad affiancare il laboratorio del trucco che da diversi anni, sempre nelle giornate di domenica e martedì, accompagna il Carnevale ascolano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
