Aifas porta nelle Marche il top del doppiaggio. A San Benedetto del Tronto nuovo corso con Pino Insegno e altre star
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 gennaio 2023
In rampa di lancio un nuovo corso di doppiaggio. Il Progetto Aifas prosegue con un programma alimentato dai più grandi interpreti italiani: mentre è in corso di svolgimento il percorso iniziato ad ottobre (che porterà il gruppo di 15 ragazzi al test finale di giugno con riconoscimento dell’attestato di competenza), saranno aperte dal Primo febbraio i test per accedere al nuovo corso in calendario da aprile a novembre 2023.
Pino Insegno, uno dei massimi doppiatori italiani, entra nel team dei docenti. Con lui Roberta Pellini e Giorgio Borghetti. I corsi saranno integrati dalle lezioni di recitazione e dizione del Maestro Pasquale De Cristofaro, regista teatrale di fama internazionale e dalle esercitazioni fisiche dirette dal Vocal Coach, Cristiano Corradetti.
IL TEAM
Pino Insegno, attore, doppiatore, comico, conduttore radiofonico e televisivo, direttore di doppiaggio italiano, nasce in teatro, raggiunge il successo come comico, insieme al gruppo della Premiata Ditta; da doppiatore ha prestato la voce tra gli altri a Will Ferrell, Viggo Mortensen (Aragorn nella trilogia Il Signore degli Anelli), Liev Schreiber, Michael Shannon, Jamie Foxx e Sacha Baron Cohen. In tv ha condotto Zecchino d'Oro, Domenica in, Mercante in fiera, Reazione a catena, Striscia la notizia , Voice Anatomy.
Roberta Pellini è la voce di molte star: Charlize Theron, Cate Blanchett, Nicole Kidman, Diane Keaton, Angelina Jolie, Elizabeth McGovern, Catherine Zeta Jones, Sophie Marceau, Sandra Bullock, Jessica Alba, Julia Roberts, Uma Thurman e tante altre. Si è aggiudicata diversi riconoscimenti: nel 2008 ha vinto il Gran Premio del Doppiaggio come miglior doppiatrice. Nel 2013 ha vinto il Leggio d’oro per la migliore voce femminile per il doppiaggio di Catherine Zeta Jones in Broken City. Nel 2015 ha vinto il premio Voci nell’ombra per la miglior voce femminile.
Giorgio Borghetti è attore cinematografico, televisivo e teatrale oltre che doppiatore. Ha prestato la voce a giganti di Hollywood come Patrick Dempsey, AdrienBroedy, Bradley Cooper, Sam Rockwell, Ewan McGregor e tanti altri. Nella sua spiccano film celebri come E.T. l'extra-terrestre (1982), in cui presta la voce al protagonista Elliot (interpretato da Henry Thomas), La storia infinita (1984), dove doppia Atreyu, L'attimo fuggente (1989) e Molto rumore per nulla (1993), dove l'attore doppiato è Robert Sean Leonard.
Pasquale De Cristofaro, regista teatrale e attore. Come regista ha presentato numerosi spettacoli nelle maggiori rassegne o teatri italiani. HA lavorato con giganti del teatro come Collabora attivamente con le maggiori accademie artistiche e università italiane. Impossibile elencare i lavori diretti in teatro, dove ha messo in scena opere di Pirandello, Moliere, Eduardo, Scarpetta, Brecht e tanti altri.
Cristiano Corradetti è compositore, musicista, producer e vocal coach. Laurea in Composizione Pop-Rock presso il Conservatorio di Pescara. Diploma professionale triennale in Chitarra Elettrica al CPM di Milano. Ha conseguito un Master specialistico in Counselling nella relazione d’aiuto. Ha una formazione in Musicoterapia e svolge ricerca indipendente nell’ambito delle musiche per il benessere e l’evoluzione della persona. Cantautore per vocazione. Ha aperto concerti di Leonard Johnson della Kool & the Gang, e John Mayall. È stato nominato Cultore dalla Materia per il corso di composizione Pop-Rock del Conservatorio di Pescara.
“Alla luce dei risultati ottenuti in questi due anni di lavoro rivolti al doppiaggio abbiamo deciso di proseguire il cammino avvalendoci anche stavolta di massimi esponenti del settore – afferma Marco Trionfante, direttore artistico AIFAS – In Accademia sono arrivati allievi da ogni parte d’Italia e questo ci rende particolarmente orgogliosi anche per i riflessi sul territorio. Per questo nuovo corso potremo contare su due giganti del doppiaggio come Roberta Pellini e Giorgio Borghetti ai quali abbiamo avuto il piacere di unire Pino Insegno. E scusate se è poco. Continueremo con forza a perseguire il sogno di un polo di doppiaggio permanente nelle Marche, che diventi punto di riferimento per tutti gli aspiranti doppiatori e attori italiani”.
Il corso, della durata di 100 ore, è rivolto a chi desidera affrontare professionalmente la carriera di doppiatore. Per accedere è prevista una selezione. Per prenotare la prova di ammissione è possibile chiamare al numero 0735 435329 oppure al 392 160 30 29. Per ulteriori info pagina dedicata: www.aifas.it/corso-di-doppiaggio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
