San Benedetto: ''Donna oltre il Silenzio'', riflessioni sulle donne e le discriminazioni
di Redazione Picenotime
giovedì 09 marzo 2017
In occasione della celebrazione dell'8 marzo, Giornata internazionale della Donna, si è svolto nella Sala Consiliare del Comune di San Benedetto il convegno "Donna oltre il Silenzio" inserito nel cartellone “Non solo 8 marzo” dedicato dall’Amministrazione comunale ad una riflessione ad ampio raggio sulla condizione femminile.
Ha coordinato i lavori la presidente della Commissione Politiche Sociali Mariadele Girolami che ha evidenziato come le nuove generazioni vadano educate al "rifiuto della violenza nei rapporti affettivi" e come tali comportamenti vadano combattuti iniziando con la prevenzione.
Nel suo saluti il sindaco Pasqualino Piunti ha ribadito che il concetto di “pari opportunità” non comporta la creazione di una “riserva indiana” o di scorciatoie, ma semplicemente un processo attraverso cui alle donne viene attribuito il ruolo che spetta loro per il valore che esprimono, appunto in quanto donne. “In questo senso – ha detto – ogni giorno è l'8 marzo”. Ha ripreso il tema l'assessore alle politiche sociali Emanuela Carboni che ha sottolineato come ogni giorno dovrebbe essere quello in cui le donne dovrebbero comprendere l’atteggiamento da mettere in atto nei confronti della vita, un atteggiamento che dovrebbe rifiutare quanto c'è di umiliante e degradante nella società nei confronti della donna.
L’assessore alle pari opportunità Antonella Baiocchi ha invece parlato di analfabetismo psicologico, ovvero quell’atteggiamento primordiale dell’essere umano che non contempla il cosiddetto “reciproco rispetto” ma che crea relazione “squilibrate” che prevedono l’affermazione di uno dei due poli a discapito dell’altro. Così la relazione diventa terreno di coltura per la violenza, fisica o psicologica: “ma al di là delle statistiche – ha concluso Baiocchi - sia la donna che l’uomo sono vittime dell’analfabetismo psicologico che impedisce di creare relazioni armoniose”.
Il Vice Questore Aggiunto della Questura di Ascoli Piceno Patrizia Peroni ha poi presentato, anche attraverso l'ausilio di un video, gli strumenti che la Polizia di Stato mette a disposizione a tutela della violenza contro le donne mentre la responsabile del centro “Antiviolenza Donna con Te” Laura Gaspari ha illustrato i servizi che il Centro propone sia a San Benedetto che ad Ascoli per tutelare le donne in difficoltà. La Presidente della IV Circoscrizione - Distretto Lions 108A/Italy Francesca Romana Vagnoni ha poi spiegato come l’iniziativa si inserisca nell’ambito di una campagna nazionale del sodalizio volta proprio a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema.
Hanno preso parte all'iniziativa anche la sociologa Rossella Frollá, la Presidente del Lions Club San Benedetto Host Loriana Ricci e gli artisti Claudia Cundari e Sergio Tapia Radic che hanno donato due opere: il ricavato della vendita verrà devoluto proprio al Centro Antiviolenza “Donna con te”.
Molto interessante e ricco di stimoli il dibattito che è seguito, con domande dal folto pubblico, anche da parte delle persone con sordità che hanno potuto seguire il convegno grazie alla presenza di un’interprete nella lingua dei segni.
Commenti
Approfondisci

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo

L’Arte del Vino all’Arengo: ad Ascoli manifestazione tra arte e gusto con le eccellenze vinicole del territorio
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli, interrogazione al sindaco Fioravanti sulla manutenzione delle strade e dissesto della Provincia
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, l'imprenditore Giuseppe Barboni è campione d'Italia. Il lottatore conquista un doppio oro nei 100kg
gio 15 maggio • Sport

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
