San Benedetto, progetto/spettacolo recitato e danzato ''Smonta il Bullo''
di Redazione Picenotime
sabato 11 marzo 2017
L'Osservatorio Permanente per l’Infanzia e l’Adolescenza di San Benedetto del Tronto, su proposta dell'Associazione Città dei Bambini, per la prossima (VIII) Festa dei Bambini, intende collaborare con la concessione del patrocinio e del logo, alla realizzazione di un percorso laboratoriale di approfondimento sul tema del bullismo. Sono pertanto previsti una serie di incontri con professionisti della “Didattica Teatrale”, una metodologia operativa prevalentemente ludica che permetterà ai minori partecipanti di produrre un progetto/spettacolo recitato e danzato dal titolo: “Smonta il Bullo”.
L’Associazione Città dei Bambini da sempre si pone come obiettivo Il miglioramento della qualità di vita dell’infanzia e dell’adolescenza, favorendone la socializzazione e la crescita. Essa non poteva quindi tralasciare di porre l’attenzione a uno dei più sentiti e ahinoi diffusi problemi che affliggono i bambini in età scolare, ovvero il bullismo.
Da quasi quattro anni l’associazione “Città dei bambini” di San Benedetto del Tronto si è dedicata a una profonda riflessione sul tema, cercando di individuare un modo efficace con il quale contribuire ad un approccio costruttivo, informativo e formativo dei diretti interessati che non fosse un convegno, una conferenza o qualcosa che comunque, data l’età in questione, non si presentasse come scarsamente fruibile proprio da coloro che maggiormente ne dovrebbero risultare coinvolti.
Si è quindi pensato alla produzione di uno spettacolo di teatro-danza con i bambini protagonisti attivi, come per altro è nostro costume in ogni iniziativa da noi promossa, seguiti da due realtà locali di comprovata esperienza e professionalità, la Scuola di danza Prima Musa di Adriana Posta per la danza e la Compagnia Teatrale 7/8 chili di Offida per il teatro.
Tali compagnie, basandosi sull’interpretazione delle bambine e dei bambini produrranno uno spettacolo recitato e danzato da offrire a un pubblico loro coetaneo. In particolare la compagnia teatrale opererà con questo percorso: 10 incontri di 2 h ciascuno con un gruppo di 20/ 25 elementi in età compresa tra 8 e 11 anni, durante i quali si affronterà il tema del bullismo attraverso una serie di esercizi e giochi teatrali liberamente ispirati alla loro interpretazione. Tale laboratorio dovrà essere tenuto in una struttura scolastica dotata di una sala di dimensioni adeguate, e sarà frequentabile da chiunque ne faccia richiesta, purché in possesso dei requisiti previsti.
L'insegnante Donatella Gabrielli, della Scuola Primaria - Plesso Moretti - Iscnord, con la classe 5°C composta da 20 alunni e la Compagnia Teatrale 7/8 chili, stanno lavorando per la realizzazione della seconda edizione del progetto “Monta il Bullo. I primi incontri sono basati su giochi teatrali che fanno emergere le dinamiche della classe 5C e contemporaneamente consentono ai bambini di riconoscere e affrontare in modo costruttivo le tematiche del bullismo. Il processo ludico proposto, di giorno in giorno, offre un contesto sicuro per l'esplorazione di emozioni, anche negative come la rabbia, per comprenderle e gestirle in modo produttivo e sano. Da questi giochi corporei ne deriva un'automatica esigenza di verbalizzazione di gruppo sull'esperienza emotiva vissuta. Dopo 3 incontri i ragazzi stessi sono arrivati a visualizzare e proporre scene teatrali e soprattutto ad aprirsi spontaneamente.
La Scuola di ballo Prima Musa inserirà invece i balletti a tema nella propria programmazione interna.
L’esito spettacolo delle bambine e dei bambini della 5C della Scuola Primaria - Plesso Moretti – Iscnord, avverrà nella mattina del 22 aprile 2017. Il manifesto, come l’anno scorso vedi sotto), sarà realizzato dalla selezione dei disegni realizzati dai bambini della 5C.
Il calendario degli incontri è il seguente:
lunedì 13 Febbraio 2017 dalle 11,00 alle 13,00
lunedì 20 Febbraio 2017 dalle 11,00 alle 13,00
lunedì 27 Febbraio 2017 dalle 11,00 alle 13,00
lunedì 6 Marzo 2017 dalle 11,00 alle 13,00
lunedì 20 Marzo 2017 dalle 11,00 alle 13,00
lunedì 27 Marzo 2017 dalle 11,00 alle 13,00
lunedì 3 Aprile 2017 dalle 11,00 alle 13,00
lunedì 10 Aprile 2017 dalle 11,00 alle 13,00
giovedì 20 Aprile 2017 dalle 8,30 alle 12,30 (prove al Teatro Concordia)
venerdì 21 Aprile 2017 dalle 8,30 alle 12,30 (prove al Teatro Concordia)
sabato 22 Aprile 2017 dalle 8,30 alle 13,00 (esito al Teatro Concordia)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute
