ConcerTango, all'Auditorium Pacetti di Monteprandone torna il Maestro Pomili
di Redazione Picenotime
giovedì 06 aprile 2017
Sabato 8 Aprile all’Auditorium Pacetti di Monteprandone torna il Maestro Roberto Pomili con il suo concerTango recordando a Piazzolla un progetto che porta avanti da dieci anni raccontando la sua passione per il tango. Secondo Pomili il Tango è la testimonianza storica e culturale di un paese come l’Argentina, ma è anche e soprattutto l’espressione di un lirismo universale, nutrito di sentimenti eterni come la malinconia, la nostalgia, la sensualità, la passione.
In questo progetto il Maestro ricorda i nomi più illustri della storia del tango attraverso le parole, la musica e la danza, ma in particolar modo e in tempi più recenti, il grande compositore e bandoneonista Astor Piazzolla, grazie al quale il tango si è rinnovato, e arricchendosi di atmosfere proprie dei linguaggi della musica classica e del jazz.
All’auditorium Pacetti di Monteparandone Pomili viene affiancato da due importanti musicisti: il bandoneonista Massimliano Pitocco, primo bandoneonista in Italia, che ha collaborato e collabora con grandi musicisti e attori quali Mina, Milva, Luis Bacalov, Ennio Morricone, Gidon Kremer, Nicola Piovani, Vinicio Capossela, Michele Placido, L.Mastelloni, D.Riondino, Adolfo Margiotta. Ha suonato con i più grandi ballerini di Tango come M.A.Zotto, O.Zotto, i Fratelli Macana e L.Castro. E’ titolare della cattedra di Fisarmonica presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, e Massimiliano Caporale al Pianoforte compositore e direttore d’orchestra. Si e’ perfezionato in direzione d’orchestra con Donato Renzetti. Ha diretto l’Orch. Sinf. Abruzzese, l' Orch. Sinf. della Prov. di Bari, l'I.C.O. della Magna Grecia, la “Rossini” di Pesaro, L’Orch. e il Coro di “Fondazioni all'Opera”, la State Symph. Orch. di Adana (Turchia), l’Orch. da Cam. “L’Estro Armonico” di Firenze, La”Abruzzo Chamber Orchestra”, l’Orch. da Cam. “B Marcello”, l’Ens. Strum. del Teatro Marrucino, ecc.. E' stato maestro collab. e assistente direttore di De Bernart, Bellugi, Stefanelli e Pirolli in circa quaranta opere realizzate in diversi teatri italiani . Ha diretto “Ascanio in Alba” di Mozart , “La Cenerentola” di Rossini con la regia di Massimo Ranieri, “Il Libro dei Reclami” di L. Chailly, “Il Barbiere di Siviglia” di Paisiello, ecc.. In qualità di pianista svolge attività concertistica sia in Italia che all’estero (Festival Puccini di Torre del Lago, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Olimpico di Roma, Teatro “Rossini” di Pesaro, Festival di Kotor (Montenegro), National Theatre di Abu Dhabi, Germania ecc. Ha suonato e collaborato con R. Bruson, R. Panerai, L. Serra, G.Sabbatini, N. Martinucci, Dee Dee Bridgewater, Ron, Vittorio Gassman, S. Autieri, ecc.. Dal 1996 al 1998 è pianista e arrangiatore in diverse trasmissioni su RAI radio e TV. La sua natura eclettica si estende al jazz. Attualmente è docente di Accompagnamento pianistico e di Composizione e Arrangiamento Jazz presso il Conservatorio di Musica “A. Casella” di L’Aquila. Oltre ai musicisti ci sara’ la collaborazione di due bravissimi ballerini Oscar Benavidez considerato il decano dei Maestri di tango in Italia e la spettacolare Laura Francia considerata tra le migliori ballerine d’Italia molto attiva presso il suo “CENTRO STUDI TANGO IDEAL nelle scuole di San Benedetto, Pescara, e Porto Sant’Elpidio.
Sabato 8 Aprile - ore 21.15 MONTEPRANDONE (AP) Auditorium Pacetti - Milonga ore 22.45 Info: 349 4543158
costo del biglietto 15 euro posto unico
PREVENDITE - SAN BENEDETTO -
Caffe’ Florian - 0735-584096 Caffe’ Sambit 0735- 592909
Bar Braccetti 0735 - 586245 GROTTAMMARE -
Caffe’ Carducci - 0735 - 593417 Tabaccheria Marchionni - 0735 - 581318
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
