Ascoli Piceno, l'attrice Giorgia Fiori nel cast di ''Lupo Bianco'' in concorso a Venezia
di Redazione Picenotime
venerdì 27 agosto 2021
L’attrice ascolana Giorgia Fiori è tra gli interpreti del film “Lupo Bianco”, in anteprima alla 78esima Mostra Internazionale Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia, in programma dal 1° all’11 settembre 2021, al Lido di Venezia, per concorrere al Premio “Starlight International Cinema Award”.
Il film “Lupo Bianco”, diretto da Tony Gangitano e scritto da Beatrice Genova e Alessandro Ferrara, parla del benefattore e filantropo Carlo Olmo, vercellese, insignito lo scorso ottobre della Onorificenza di Cavaliere ‘Bianco’ al Merito della Repubblica Italiana, dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella. La storia di un orfano, che ha fatto dell’amore ricevuto un moltiplicatore di opportunità, esce dalla porta della sua vita privata per essere raccontata al grande pubblico.
Il produttore cinematografico, Antonio Chiaramonte, che sta portando avanti un “nuovo cinema”, è rimasto colpito dalle vicende di Carlo Olmo e dalle sue incredibili donazioni durante il Covid, dalle migliaia di mascherine donate alle charity tour con 24 tonnellate di derrate alimentari, portate con i pullman alle famiglie bisognose, fino alle stanze degli abbracci per bambini e case di riposo, tanto da far nascere un lungometraggio, destinato anche alle scuole. Il film sarà proiettato in anteprima mercoledì 8 settembre e Giorgia Fiori interpreta la suora che ha avuto un ruolo importante nella vita del protagonista nei suoi primi 7 anni e sarà accompagnata da un cast di tutto rispetto: nel ruolo di Carlo Olmo ci sarà Sebastiano Somma, affiancato da Morgana Forcella, Remo Girone, Guia Jelo, Vincent Riotta, Francesca Rettondini, Rosario Petix, Vincenzo Giordano, Shi Yang Shi e tanti altri.
“Essere a Venezia in concorso per un premio – ha dichiarato Giorgia Fiori– è una soddisfazione immensa: è la prima volta che approdo alla Mostra del Cinema di Venezia come ospite e non come una spettatrice e per questo sono davvero emozionata di esserci, qualunque sia l’esito finale di questa meravigliosa rassegna. Nel frattempo continuerò a lavorare per raggiungere il mio sogno di vincere un giorno un premio come “miglior attrice”.
Il riconoscimento del premio “starlight international cinema award” è nato nel 2014 con l’intento di valorizzare i talenti del cinema nazionale ed internazionale: attrici e attori, registi, produttori, critici e giornalisti del settore. Particolare attenzione viene riservata anche a quei personaggi impegnati in attività legate al sociale. I premiati vengono scelti sulla base di opere in grado di rappresentare i modi diversi di raccontare le storie e i personaggi e le diverse culture.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
