San Benedetto, i bersaglieri hanno ricordato i loro caduti della Grande Guerra
di Redazione Picenotime
lunedì 10 aprile 2017
Voluta dal Comune di S. Benedetto del Tronto su impulso dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Sezione “M. O. Francesco Rismondo” di S. Benedetto del Tronto, si è tenuta sabato 8 aprile al Teatro Concordia la cerimonia di consegna delle medaglie ai discendenti dei Caduti della Grande Guerra.
E’ stata una mattinata all’insegna della memoria e dei valori, che ha unito giovani studenti ed anziani bersaglieri nell’ascolto commovente delle storie di guerra. “Con Antonio Caporaletti ed il suo gruppo della sezione ANB di S. Benedetto - spiega l’Assessore alle politiche della Pace Antonella Baiocchi - ci siamo dati da fare per rendere questa iniziativa un momento soprattutto psicoeducativo potenzialmente capace di infondere negli animi semi di consapevolezza e dei veri valori. Tenere viva la memoria spiegando in modo critico e non solo nozionistico la storia – ha aggiunto Baiocchi - ha valore formativo molto elevato perché ci restituisce le nostre radici, ci dice da dove veniamo, chi siamo, che percorso stiamo facendo e ci aiuta a non fare gli stessi sbagli per costruire un presente ed un futuro migliori”.
L’iniziativa ha avuto tre momenti di spicco: l’intervento di Giuseppe Merlini dell’Archivio Storico che ha svolto una relazione sulla Grande Guerra vissuta dal punto di vista dei sambenedettesi, l’intervento di un militare in servizio, il bersagliere sergente maggiore Vincenzo Ametrano del Comando Militare Esercito Marche, che ha portato le interessantissime e toccanti testimonianze delle innumerevoli missioni di pace compiute (Kosovo, Libano, Irak, Albania) e, alla fine, il concerto della fanfara di Ascoli Piceno, diretta dal maestro Alessandro Olori, che ha suonato musiche di alto valore simbolico spiegando ai giovani presenti (c’erano studenti e professori della scuola secondaria di I grado Curzi) i valori che queste note veicolano. Sono intervenuti Antonio Lucarini, presidente ANB Marche, la consigliera comunale Brunilde Crescenzi, l’Ufficiale della Capitaneria di Porto Marco Marinelli, rappresentanti dell’U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia) e delle sezioni ANB di Ascoli Piceno, Grottammare e Norcia.
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute
