San Benedetto celebrerà con ''Solideo'' l’arrivo dell’estate
di Redazione Picenotime
venerdì 05 maggio 2017
Sarà San Benedetto del Tronto ad aprire la stagione culturale estiva della Regione Marche. Giovedì 22 e venerdì 23 giugno si svolgerà la prima edizione di Solideo, la popsophia del solstizio, una manifestazione promossa dall'Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto, ideata dall'Associazione Culturale Popsophia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, dedicata alla “filosofia del solstizio d’estate”, quando la luce sconfigge le tenebre, il momento in cui il sole si “ferma” più a lungo nell’emisfero settentrionale e raggiunge il culmine del suo percorso ascensionale.
Su questi temi si svolgeranno due giornate di eventi spettacolari insieme a filosofi, scrittori, artisti e musicisti che animeranno gli spazi meravigliosi della Palazzina Azzurra, monumento elegante dell’architettura del ventennio e luogo di eccellenza della Riviera delle Palme.
“Il nostro progetto è quello di affiancare l’offerta turistica con appuntamenti culturali di grande qualità - dichiara Annalisa Ruggieri, Assessore alla Cultura di San Benedetto del Tronto - Il sole che nasce dall’Adriatico con l’alba del giorno più lungo, le struggenti ore del tramonto e il mare illuminato solo dalla luna, da giovedì 22 a venerdì 23 giugno 2017 accoglieranno il pubblico delle vacanze con mostre, performance, degustazioni e concerti di musica dal vivo, tutti ad ingresso gratuito”.
Interviene anche Lucrezia Ercoli, Direttrice Artistica di Popsophia: “Solideo è un appuntamento culturale dedicato alla popsophia del solstizio. Il solstizio, venerato da tutte le civiltà del nord del mondo, dalla civiltà greco - latina agli indiani d’America fino alle religioni orientali, è l'esaltazione della luce e della vita: una metafora che ha ispirato generazioni di scrittori, poeti e filosofi e ha riempito l’immaginario della cultura pop, dal cinema alla fiction fino alle canzonette. Alla Palazzina Azzurra vivremo appuntamenti e spettacoli inediti, realizzati su un tema importante in un luogo splendido”.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
