Rassegna Ascoli Musiche, omaggio a Burri di ''Ensemble suono giallo''
di Redazione Picenotime
lunedì 15 maggio 2017
Giovedì 18 maggio proseguono gli appuntamenti della rassegna Ascoli Musiche sostenuta dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT. Partendo da ideali corrispondenze tra musica e pittura, il Ridotto del Teatro Ventidio Basso (ore 21) ospita Omaggio a Burri di Ensemble suono giallo, un omaggio alla figura di Alberto Burri nel centenario della sua nascita.
I compositori coinvolti nel progetto hanno messo in relazione il loro lavoro, in modo più o meno diretto, con la poetica di Alberto Burri per un omaggio senza parole a uno degli artisti più essenziali e rigorosi della nostra epoca. Poetica caratterizzata dal continuo agone tra l’apollineo della forma e il dionisiaco della materia. Gesto e figura, flusso e forma, materiali e strategie procedurali: categorie che ritroviamo anche al centro della riflessione musicale, in tutta la sua vicenda storica e in particolare nel secondo Novecento.
L'Ensemble Suono Giallo è un gruppo nato a Città di Castello in occasione delle celebrazioni per il Centenario della nascita del pittore Alberto Burri del 2015. L'intento del progetto è nel nome stesso dell'ensemble: un viaggio sinestetico di kandinskyana memoria, una sintesi delle arti, ossia quell'opera d'arte totale che Wagner aveva cercato di realizzare a Bayreuth. Da questo presupposto il gruppo si propone di divulgare e promuovere la musica contemporanea con nuove commissioni, concerti e attività educative. Dal 2016, l’Ensemble Suono Giallo è ensemble-in-residence dell’International ilSuono Academy for Young Composers, corso estivo di perfezionamento di composizione che si tiene ogni anno a Città di Castello.
Il programma del concerto prevede l’esecuzione di Gibellina di Stefano Taglietti, Spiegel Im Spiegel di Arvo Pärt, Flori et Herba di Carlo Boccadoro, Doomed to its paralysed eternity di Theocharis Papatrechas, Dream di John Cage, Two Bits di Henri Cowell, Come un soffio di Ada Gentile e Grande Rosso di Fabrizio Volpi. I musicisti in scena sono Andrea Biagini (flauto), Michele Bianchini (sassofono), Fabio Battistelli (clarinetto), Laura Mancini (percussioni) e Simone Nocchi (pianoforto). Per informazioni e biglietti (10 euro): biglietteria del teatro 0736 298770. Inizio concerto ore 21.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
