Festival dell'Appennino, decimo appuntamento ad Acquasanta Terme che si conclude con il Piceno Pop Chorus
di Redazione Picenotime
martedì 01 agosto 2023
"Per il decimo appuntamento del Festival vi portiamo ad Acquasanta Terme, anticamente chiamata “Vicus Ad Acquas”, che deve il suo nome proprio alla salutare acqua solforosa che sgorga vicino al paese."
L’appuntamento per l’escursione è previsto per giovedì 3 agosto alle ore 15:30 ad Acquasanta Terme per poi partire per l’escursione alle ore 15:45. L’escursione, un anello con partenza e ritorno ad Acquasanta Terme (Acquasanta-Castel di Luco-Valledacqua-Acquasanta), ha una difficoltà E (Escursionistico per tutti) è lungo 7,1 km, con un dislivello di 432 mt e un tempo di percorrenza di circa 3.45 ore (andata e ritorno). Il ritrovo per l’escursione inclusiva a cura di Comete Impresa Sociale è alle 18.00 a Paggese, per un’escursione sensoriale da Paggese a Castel di Luco “Su queste pietre”. Una semplice e immersiva escursione che parte dal caratteristico borgo di Paggese, tra pietre parlanti e viette in travertino fino a Castel di Luco. La passeggiata seguirà il percorso artistico Trame di Travertino, che offre al pubblico la possibilità di interagire con un totale di 12 installazioni in travertino. L’escursione sarà arricchita dai un laboratorio sensoriale itineranti con Davide Calvaresi, uno degli artisti in esposizione, che coinvolgerà in modo inclusivo e accessibile i partecipanti con e senza esigenze speciali. L’esperienza è particolarmente adatta a disabilità sensoriali visive. Al rientro a Paggese visiteremo il punto informativo di Mulattiere e Mete Picene “Acquasanta loves Acquasanta”. Massimo 40 partecipanti, su prenotazione a Comete Impresa Sociale. Al rientro dalle escursioni ci sarà la possibilità di cenare liberamente. La giornata si conclude con il concerto del “Piceno Pop Chorus” il coro più scoppiettante del Piceno, composto da ottanta voci dai 20 ai 75 anni, che ha incantato tutta Italia a “Tu Si Que Vales”. Pronti a ballare e farvi coinvolgere dal loro entusiasmo? La partecipazione all’evento è gratuita ma per questa data è consigliata la prenotazione al fine di garantirvi la migliore fruizione dell’evento: Per l’escursione andando su “PRENOTA” clicca il tasto “PARTECIPERÒ” ed inserisci il numero di partecipanti e un recapito telefonico. Per l’escursione INCLUSIVA contattando Comete Impresa Sociale.
Raccomandazioni:
– Obbligatorio indossare scarpe da trekking
– Avere con sé almeno un litro d’acqua
– Portare felpa/k-way e telo/stuoia
– Consigliato un cambio completo da lasciare in auto.
FESTIVAL DELL’APPENINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA
Il Festival è finanziato dal Bim Tronto, Mete Picene e realizzato con la collaborazione artistica dall’Associazione culturale Appennino Up, con la collaborazione di Comete Impresa Sociale per la promozione delle attività accessibili, con il patrocinio e sostegno della Regione Marche, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e dell’Ente Parco dei Monti Sibillini, in sinergia con i dieci Comuni, partner dell’evento, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Castignano, Comunanza, Force, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta. Per informazioni inviare una e-mail all’indirizzo info@festivaldellappennino.it. Tutte le informazioni riguardanti il calendario degli appuntamenti saranno reperibili sul sito www.festivaldellappennino.it.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
