San Benedetto, appuntamento con il concorso pianistico La Palma d’Oro
di Redazione Picenotime
lunedì 29 maggio 2017
Sono 60 i pianisti che arriveranno a San Benedetto del Tronto da ogni parte d'Italia e dall'estero, molti di loro accompagnati dalle famiglie e dai rispettivi maestri, per partecipare alla II edizione del Concorso Pianistico "La Palma D’Oro”. Tutte le prove del concorso, promosso ed organizzato dall'Associazione Musicale "Sulle Note", si svolgeranno presso il teatro Concordia dal 1 al 4 giugno 2017. La manifestazione si preannuncia dall'ampio respiro internazionale, considerando che sono ben 21 i candidati provenienti da tutto il mondo (USA, Gran Bretagna, Cina, Russia, Corea del Sud, Cile, Giappone, Germania, Lituania, Romania etc.) e che si contenderanno, oltre al prestigioso trofeo “La Palma D’Oro”, anche la somma di 2.500 euro e 3 concerti (di cui uno in Canada) messi in palio nel premio internazionale. La selezione del vincitore avverrà attraverso tre fasi: eliminatorie, semifinali e finali, nelle quali la giuria, presieduta dal maestro Filippo Gamba, sceglierà il primo premio assoluto.
Direttore artistico del concorso è il pianista civitanovese Lorenzo Di Bella, primo premio e medaglia d’oro nel 2005 al concorso pianistico internazionale “Horowitz” di Kiev, vincitore nel 1995 del “Premio Venezia”, attuale docente di pianoforte principale presso l’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali “G. Braga” di Teramo, nonché direttore artistico dell’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati.
Oltre al premio internazionale è previsto anche il concorso nazionale a categorie, diviso nella sezione "Solisti" e in quella a "4 mani" dove i giovani pianisti si contenderanno, per fasce d’età, i premi in denaro previsti.
“Siamo estremamente soddisfatti dei candidati presenti; sia in riferimento alla quantità che alla qualità, parteciperanno a questa competizione pianisti già di grande fama internazionale con alle spalle primi premi in altri concorsi pianistici di assoluto prestigio. Per presentare al meglio il nostro territorio abbiamo organizzato una cena a base di specialità locali, aperta a tutta la cittadinanza, la sera del 2 giugno, presso l’Haus Food Design in via XX Settembre, dove parteciperanno molti dei candidati e i tanti amici del concorso, e dove, grazie alla presenza di un pianoforte, sarà possibile ascoltare chi vorrà esibirsi. Ringrazio gli sponsor che ci consentono di offrire un evento di alta qualità, in particolare THP srl, Cascioli e Sirio con i marchi BMW e Mercedes, Banca Mediolanum, Inim Elettronics, Orlandi Passion, Valentino Resort, Filotei, ristorante Chili Peppers e Tenuta La Riserva”, queste le parole del Patron del concorso, Simone Cannelli.
Grazie alla collaborazione del Caffè Florian e dell’Haus Food Design, che ospiteranno i 2 pianoforti messi a disposizione dalla ditta Valli di Ancona per consentire ai pianisti di esercitarsi durante i quattro giorni, sarà possibile assistere all’esecuzione ed allo studio dal vivo dei vari candidati. La Scuola Civica di Musica “A. Vivaldi”, egregiamente diretta dalla violoncellista Daniela Tremaroli, collabora da quest'anno al Concorso "La Palma d'Oro" sia mettendo a disposizione aule per lo studio dei concorrenti, sia con la partecipazione di un docente di pianoforte all'interno della giuria del concorso, in rappresentanza dell’istituto. I nomi dei giurati sono: Filippo Gamba, Luca Torrigiani, Marian Sobula, Michel Brousseau, Donella Sabatini, Lorenzo Di Bella e Daniela Bastiani.
Le audizioni sono aperte al pubblico ed inizieranno giovedì 1 giugno dalle ore 15.00 per continuare ogni giorno attraverso le varie selezioni fino a concludersi con il Concerto dei Vincitori che avrà luogo domenica 4 giugno alle ore 19.00 presso il teatro Concordia, con ingresso libero.
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute
