San Benedetto, appuntamento con il concorso pianistico La Palma d’Oro
di Redazione Picenotime
lunedì 29 maggio 2017
Sono 60 i pianisti che arriveranno a San Benedetto del Tronto da ogni parte d'Italia e dall'estero, molti di loro accompagnati dalle famiglie e dai rispettivi maestri, per partecipare alla II edizione del Concorso Pianistico "La Palma D’Oro”. Tutte le prove del concorso, promosso ed organizzato dall'Associazione Musicale "Sulle Note", si svolgeranno presso il teatro Concordia dal 1 al 4 giugno 2017. La manifestazione si preannuncia dall'ampio respiro internazionale, considerando che sono ben 21 i candidati provenienti da tutto il mondo (USA, Gran Bretagna, Cina, Russia, Corea del Sud, Cile, Giappone, Germania, Lituania, Romania etc.) e che si contenderanno, oltre al prestigioso trofeo “La Palma D’Oro”, anche la somma di 2.500 euro e 3 concerti (di cui uno in Canada) messi in palio nel premio internazionale. La selezione del vincitore avverrà attraverso tre fasi: eliminatorie, semifinali e finali, nelle quali la giuria, presieduta dal maestro Filippo Gamba, sceglierà il primo premio assoluto.
Direttore artistico del concorso è il pianista civitanovese Lorenzo Di Bella, primo premio e medaglia d’oro nel 2005 al concorso pianistico internazionale “Horowitz” di Kiev, vincitore nel 1995 del “Premio Venezia”, attuale docente di pianoforte principale presso l’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali “G. Braga” di Teramo, nonché direttore artistico dell’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati.
Oltre al premio internazionale è previsto anche il concorso nazionale a categorie, diviso nella sezione "Solisti" e in quella a "4 mani" dove i giovani pianisti si contenderanno, per fasce d’età, i premi in denaro previsti.
“Siamo estremamente soddisfatti dei candidati presenti; sia in riferimento alla quantità che alla qualità, parteciperanno a questa competizione pianisti già di grande fama internazionale con alle spalle primi premi in altri concorsi pianistici di assoluto prestigio. Per presentare al meglio il nostro territorio abbiamo organizzato una cena a base di specialità locali, aperta a tutta la cittadinanza, la sera del 2 giugno, presso l’Haus Food Design in via XX Settembre, dove parteciperanno molti dei candidati e i tanti amici del concorso, e dove, grazie alla presenza di un pianoforte, sarà possibile ascoltare chi vorrà esibirsi. Ringrazio gli sponsor che ci consentono di offrire un evento di alta qualità, in particolare THP srl, Cascioli e Sirio con i marchi BMW e Mercedes, Banca Mediolanum, Inim Elettronics, Orlandi Passion, Valentino Resort, Filotei, ristorante Chili Peppers e Tenuta La Riserva”, queste le parole del Patron del concorso, Simone Cannelli.
Grazie alla collaborazione del Caffè Florian e dell’Haus Food Design, che ospiteranno i 2 pianoforti messi a disposizione dalla ditta Valli di Ancona per consentire ai pianisti di esercitarsi durante i quattro giorni, sarà possibile assistere all’esecuzione ed allo studio dal vivo dei vari candidati. La Scuola Civica di Musica “A. Vivaldi”, egregiamente diretta dalla violoncellista Daniela Tremaroli, collabora da quest'anno al Concorso "La Palma d'Oro" sia mettendo a disposizione aule per lo studio dei concorrenti, sia con la partecipazione di un docente di pianoforte all'interno della giuria del concorso, in rappresentanza dell’istituto. I nomi dei giurati sono: Filippo Gamba, Luca Torrigiani, Marian Sobula, Michel Brousseau, Donella Sabatini, Lorenzo Di Bella e Daniela Bastiani.
Le audizioni sono aperte al pubblico ed inizieranno giovedì 1 giugno dalle ore 15.00 per continuare ogni giorno attraverso le varie selezioni fino a concludersi con il Concerto dei Vincitori che avrà luogo domenica 4 giugno alle ore 19.00 presso il teatro Concordia, con ingresso libero.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
