• Eventi e Cultura
  • Teatri del Sacro ad Ascoli Piceno, inaugurazione nella Festa d'Ognissanti

Teatri del Sacro ad Ascoli Piceno, inaugurazione nella Festa d'Ognissanti

di Redazione Picenotime

sabato 03 giugno 2017

Domenica 4 Giugno 2017 è un giorno di festa, ad Ascoli Piceno. Non è soltanto domenica, non sono soltanto le prime giornate di giugno: domenica 4 giugno è la Festa d’Ognissanti.

I TEATRI DEL SACRO, alle 19.00 di oggi, faranno sfilare per il Chiostro di San Francesco i santi: gli eroi della tradizione cristiana che danno colore a tante e tante leggende locali. È un modo crudo – teste portate sottobraccio e occhi esposti su vassoi – ma anche buffo, ironico, meravigliosamente popolare, sacro e dissacrante assieme. E in tal veste lo presenteranno gli artisti di Malalingua: un universo di eroi da festa, portati in trionfo da un carrozzone agghindato di luminarie e introdotti da musica, canti e balli. Emblemi buffi e auto-ironici animati in tutta la loro travolgente vitalità dalla luce di un’umile candela. Tra l’allegria e la partecipazione di tutti, in un avvicinamento unico alle figure dei martiri, altrimenti così austeri.

A concludere la processione e la settimana AP Family, poi, ci sarà una cena sociale, sempre nel Chiostro. Musica, movimento, racconti, risa e anche cibo: sarà una domenica come non se ne vedevano da tempo.

Ma non è tutto.

Oltre a mangiare, bere e divertirsi, I TEATRI DEL SACRO, Federgat e Teatro e Critica offrono una straordinaria possibilità: quella di prendere parte a un vero e proprio laboratorio di giornalismo teatrale online, totalmente gratuito. I partecipanti saranno seguiti e istruiti nella loro opera, a metà tra scuola di giornalismo ed esperienza sul campo, da un professionista di Teatro e Critica, rivista specializzata in materia. Sessioni giornaliere e mattutine tra 4 e 11 Giugno guideranno gli aspiranti giornalisti nella realizzazione di approfondimenti, schede, recensioni e interviste relative ai 19 spettacoli gratuiti in prima nazionale proposti dai TEATRI DEL SACRO: spettacoli che, chiaramente, i partecipanti avranno modo di vedere sempre a ingresso libero.

L’iscrizione è aperta a tutti, a prescindere da titolo di studio ed esperienze passate. Per essere accreditati o ricevere ulteriori informazioni, mandare una mail a teatridelsacro@gmail.com.

I TEATRI DEL SACRO - Dal 4 all’11 giugno torna per la quinta edizione con 19 spettacoli gratuiti in prima nazionale assoluta e alcuni fra gli artisti più significativi della scena nazionale, I TEATRI DEL SACRO: la rassegna che ha ormai conquistato un posto di primo piano nel panorama teatrale italiano.

Per maggiori informazioni, www.iteatridelsacro.it



© Riproduzione riservata

Commenti